|
1 Cronache 1
1 Adamo, Seth, Enosh;
2 Kenan, Mahalaleel, Jared;
3 Enoc, Methushelah, Lamec;
4 Noè, Sem, Cam, e Jafet.
5 Figliuoli di Jafet: Gomer, Magog, Madai, Javan, Tubal, Mescec e Tiras.
6 - Figliuoli di Gomer: Ashkenaz, Rifat e Togarma.
7 - Figliuoli di Javan: Elisha, Tarsis, Kittim e Rodanim.
8 Figliuoli di Cam: Cush, Mitsraim, Put e Canaan.
9 - Figliuoli di Cush: Seba, Havila, Sabta, Raama e Sabteca. - Figliuoli
di Raama: Sceba e Dedan.
10 Cush generò Nimrod, che cominciò ad esser potente sulla terra.
11 - Mitsraim generò i Ludim, gli Anamim, i Lehabim, i Naftuhim,
12 i Pathrusim, i Casluhim (donde uscirono i Filistei) e i Caftorim.
13 - Canaan generò Sidon, suo primogenito, e Heth,
14 e i Gebusei, gli Amorei, i Ghirgasei,
15 gli Hivvei, gli Archei, i Sinei,
16 gli Arvadei, i Tsemarei e gli Hamathei.
17 Figliuoli di Sem: Elam, Assur, Arpacshad, Lud e Aram; Uz, Hul, Ghether
e Mescec.
18 - Arpacshad generò Scelah, e Scelah generò Eber.
19 Ad Eber nacquero due figliuoli: il nome dell’uno fu Peleg, perché ai
suoi giorni la terra fu spartita; e il nome del suo fratello fu Joktan.
20 Joktan generò Almodad, Scelef, Hatsarmaveth, Jerah,
21 Hadoram, Uzal, Diklah,
22 Ebal, Abimael, Sceba, Ofir, Havila e Jobab.
23 Tutti questi furono figliuoli di Joktan.
24 Sem, Arpacshad, Scelah,
25 Eber, Peleg, Reu,
26 Serug, Nahor, Terah,
27 Abramo, che è Abrahamo.
28 Figliuoli di Abrahamo: Isacco e Ismaele.
29 Questi sono i loro discendenti: il primogenito d’Ismaele fu Nebaioth;
poi, Kedar, Adbeel, Mibsam,
30 Mishma, Duma, Massa, Hadad, Tema,
31 Jetur, Nafish e Kedma. Questi furono i figliuoli d’Ismaele.
32 Figliuoli di Ketura, concubina d’Abrahamo: essa partorì Zimran,
Jokshan, Medan, Madian, Jishbak e Shuach. - Figliuoli di Jokshan: Sceba e
Dedan.
33 - Figliuoli di Madian: Efa, Efer, Hanoch, Abida ed Eldaa. Tutti questi
furono i figliuoli di Ketura.
34 Abrahamo generò Isacco. Figliuoli d’Isacco: Esaù e Israele.
35 Figliuoli di Esaù: Elifaz, Reuel, Ieush, Ialam e Korah.
36 - Figliuoli di Elifaz: Teman, Omar, Tsefi, Gatam, Kenaz, Timna ed
Amalek. -
37 Figliuoli di Reuel: Nahath, Zerach, Shammah e Mizza.
38 Figliuoli di Seir: Lotan, Shobal, Tsibeon, Ana, Dishon, Etser e Dishan.
39 - Figliuoli di Lotan: Hori e Homam; e la sorella di Lotan fu Timna.
40 Figliuoli di Shobal: Alian, Manahath, Ebal, Scefi e Onam. - Figliuoli
di Tsibeon: Aiah e Ana.
41 - Figliuoli di Ana: Dishon. Figliuoli di Dishon: Hamran, Eshban, Jthran
e Keran.
42 - Figliuoli di Etser: Bilhan, Zaavan, Jaakan. - Figliuoli di Dishon:
Uts e Aran.
43 Questi sono i re che regnarono nel paese di Edom prima che alcun re
regnasse sui figliuoli d’Israele: Bela, figliuolo di Beor; e il nome della
sua città fu Dinhaba.
44 Bela morì, e Jobab, figliuolo di Zerach, di Botsra, regnò in luogo suo.
45 Jobab morì, e Husham, del paese de’ Temaniti, regnò in luogo suo.
46 Husham morì, e Hadad, figliuolo di Bedad, che sconfisse i Madianiti ne’
campi di Moab, regnò in luogo suo; e il nome della sua città era Avith.
47 Hadad morì, e Samla, di Masreka, regnò in luogo suo.
48 Samla morì, e Saul di Rehoboth sul Fiume, regnò in luogo suo.
49 Saul morì, e Baal-Hanan, figliuolo di Acbor, regnò in luogo suo.
50 Baal-Hanan morì, e Hadad regnò in luogo suo. Il nome della sua città fu
Pai, e il nome della sua moglie, Mehetabeel, figliuola di Matred,
figliuola di Mezahab.
51 E Hadad morì. I capi di Edom furono: il capo Timna, il capo Alva, il
capo Ietheth,
52 il capo Oholibama, il capo Ela, il capo Pinon,
53 il capo Kenaz, il capo Teman, il capo Mibtsar,
54 il capo Magdiel, il capo Iram. Questi sono i capi di Edom.
1 Cronache 2
1 Questi sono i figliuoli d’Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar
e Zabulon;
2 Dan, Giuseppe, Beniamino, Neftali, Gad e Ascer.
3 Figliuoli di Giuda: Er, Onan e Scela; questi tre gli nacquero dalla
figliuola di Shua, la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era perverso agli
occhi dell’Eterno, e l’Eterno lo fece morire.
4 Tamar, nuora di Giuda, gli partorì Perets e Zerach. Totale dei figliuoli
di Giuda: cinque.
5 Figliuoli di Perets: Hetsron e Hamul. -
6 Figliuoli di Zerach: Zimri, Ethan, Heman, Calcol e Dara: in tutto,
cinque.
7 Figliuoli di Carmi: Acan che conturbò Israele quando commise una
infedeltà riguardo all’interdetto.
8 Figliuoli di Ethan: Azaria.
9 Figliuoli che nacquero a Hetsron: Jerahmeel, Ram e Kelubai.
10 Ram generò Amminadab; Amminadab generò Nahshon, principe dei figliuoli
di Giuda;
11 e Nahshon generò Salma; e Salma generò Boaz. Boaz generò Obed.
12 Obed generò Isai.
13 Isai generò Eliab, suo primogenito, Abinadab il secondo, Scimea il
terzo,
14 Nethaneel il quarto, Raddai il quinto,
15 Otsem il sesto, Davide il settimo.
16 Le loro sorelle erano Tseruia ed Abigail. Figliuoli di Tseruia:
Abishai, Joab ed Asael: tre.
17 Abigail partorì Amasa, il cui padre fu Jether, l’Ismaelita.
18 Caleb, figliuolo di Hetsron, ebbe dei figliuoli da Azuba sua moglie, e
da Jerioth. Questi sono i figliuoli che ebbe da Azuba: Jescer, Shobab e
Ardon.
19 Azuba morì e Caleb sposò Efrath, che gli partorì Hur.
20 Hur generò Uri, e Uri generò Betsaleel.
21 - Poi Hetsron prese la figliuola di Makir, padre di Galaad; egli avea
sessant’anni quando la sposò; ed essa gli partorì Segub.
22 Segub generò Jair, che ebbe ventitre città nel paese di Galaad.
23 I Gheshuriti e i Siri presero loro le borgate di Jair, Kenath e i
villaggi che ne dipendevano, sessanta città. Tutti cotesti erano figliuoli
di Makir, padre di Galaad.
24 Dopo la morte di Hetsron, avvenuta a Caleb-Efratha, Abiah, moglie di
Hetsron, gli partorì Ashhur padre di Tekoa.
25 I figliuoli di Jerahmeel, primogenito di Hetsron, furono: Ram, il
primogenito, Buna, Oren ed Otsem, nati da Ahija.
26 Jerahmeel ebbe un’altra moglie, di nome Atara, che fu madre di Onam.
27 I figliuoli di Ram, primogenito di Jerahmeel, furono: Maats, Jamin ed
Eker.
28 - I figliuoli di Onam furono: Shammai e Jada. Figliuoli di Shammai:
Nadab e Abishur.
29 La moglie di Abishur si chiamava Abihail, che gli partorì Ahban e
Molid.
30 Figliuoli di Nadab: Seled e Appaim. Seled morì senza figliuoli.
31 Figliuoli di Appaim: Jscei. Figliuoli di Jscei: Sceshan. Figliuoli di
Sceshan: Ahlai.
32 - Figliuoli di Jada, fratello di Shammai: Jether e Jonathan. Jether
morì senza figliuoli.
33 Figliuoli di Jonathan: Peleth e Zaza. Questi sono i figliuoli di
Jerahmeel. -
34 Sceshan non ebbe figliuoli, ma sì delle figlie. Sceshan aveva uno
schiavo egiziano per nome Jarha.
35 E Sceshan diede la sua figliuola per moglie a Jarha, suo schiavo; ed
essa gli partorì Attai.
36 Attai generò Nathan; Nathan generò Zabad;
37 Zabad generò Eflal; Eflal generò Obed;
38 Obed generò Jehu; Jehu generò Azaria;
39 Azaria generò Helets; Helets generò Elasa;
40 Elasa generò Sismai; Sismai generò Shallum;
41 Shallum generò Jekamia e Jekamia generò Elishama.
42 Figliuoli di Caleb, fratello di Jerahmeel: Mesha, suo primogenito che
fu padre di Zif, e i figliuoli di Maresha, che fu padre di Hebron.
43 Figliuoli di Hebron: Kora, Tappuah, Rekem e Scema.
44 Scema generò Raham, padre di Jorkeam, Rekem generò Shammai.
45 Il figliuolo di Shammai fu Maon; e Maon fu il padre di Beth-Tsur.
46 Efa, concubina di Caleb, partorì Haran, Motsa e Gazez. Haran generò
Gazez.
47 Figliuoli di Jahdai: Reghem, Jotham, Gheshan, Pelet, Efa e Shaaf.
48 Maaca, concubina di Caleb, partorì Sceber e Tirhana.
49 Partorì anche Shaaf, padre di Madmanna, Sceva, padre di Macbena e padre
di Ghibea. La figliuola di Caleb era Acsa.
50 Questi furono i figliuoli di Caleb: Ben-Hur, primogenito di Efrata,
Shobal, padre di Kiriath-Jearim;
51 Salma, padre di Bethlehem; Haref, padre di Beth-Gader.
52 Shobal, padre di Kiriath-Jearim, ebbe per discendenti: Haroe, e la metà
di Menuhoth.
53 Le famiglie di Kiriath-Jearim furono: gli Ithrei, i Puthei, gli
Shumatei e i Mishraei; dalle quali famiglie derivarono gli Tsorathiti e
gli Eshtaoliti.
54 Figliuoli di Salma: Bethlehem e i Netofatei, Atroth-Beth-Joab, la metà
dei Manahatei, gli Tsoriti.
55 E le famiglie di scribi che abitavano a Jabets: i Tirathei, gli
Scimeathei, i Sucathei. Questi sono i Kenei discesi da Hammath, padre
della casa di Recab.
1 Cronache 3
1 Questi furono i figliuoli di Davide, che gli nacquero a Hebron: il
primogenito fu Amnon, di Ahinoam, la Jzreelita; il secondo fu Daniel, da
Abigail, la Carmelita;
2 il terzo fu Absalom, figliuolo di Maaca, figliuola di Talmai, re di
Gheshur; il quarto fu Adonija, figliuolo di Hagghith;
3 il quinto fu Scefatia, di Abital; il sesto fu Jithream, di Egla, sua
moglie.
4 Questi sei figliuoli gli nacquero a Hebron. Quivi regnò sette anni e sei
mesi, e in Gerusalemme regnò trentatre anni.
5 E questi furono i figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Scimea,
Shobab, Nathan, Salomone: quattro figliuoli natigli da Bath-Shua,
figliuola di Ammiel;
6 poi Jibhar, Elishama,
7 Elifelet, Noga, Nefeg, Jafia,
8 Elishama, Eliada ed Elifelet, cioè nove figliuoli.
9 Tutti questi furono i figliuoli di Davide, senza contare i figliuoli
delle sue concubine. E Tamar era loro sorella.
10 Figliuoli di Salomone: Roboamo, che ebbe per figliuolo Abija, che ebbe
per figliuolo Asa, che ebbe per figliuolo Giosafat,
11 che ebbe per figliuolo Joram, che ebbe per figliuolo Achazia, che ebbe
per figliuolo Joas,
12 che ebbe per figliuolo Amatsia, che ebbe per figliuolo Azaria, che ebbe
per figliuolo Jotham,
13 che ebbe per figliuolo Achaz, che ebbe per figliuolo Ezechia, che ebbe
per figliuolo Manasse,
14 che ebbe per figliuolo Amon, che ebbe per figliuolo Giosia.
15 Figliuoli di Giosia: Johanan, il primogenito; Joiakim, il secondo;
Sedekia, il terzo; Shallum, il quarto.
16 Figliuoli di Johiakim: Jeconia, ch’ebbe per figliuolo Sedekia.
17 Figliuoli di Jeconia, il prigioniero: il suo figliuolo Scealtiel,
18 e Malkiram, Pedaia, Scenatsar, Jekamia, Hoshama e Nedabia.
19 Figliuoli di Pedaia: Zorobabele e Scimei. Figliuoli di Zorobabele:
Meshullam e Hanania, e Scelomith, loro sorella;
20 poi Hashuba, Ohel, Berekia, Hasadia, Jushab-Hesed, cinque in tutto.
21 Figliuoli di Hanania: Pelatia e Isaia, i figliuoli di Refaia, i
figliuoli d’Arnan, i figliuoli di Abdia, i figliuoli di Scecania.
22 Figliuoli di Scecania: Scemaia. Figliuoli di Scemaia: Hattush, Jgal,
Bariah, Nearia e Shafath, sei in tutto.
23 Figliuoli di Nearia: Elioenai, Ezechia e Azrikam, tre in tutto.
24 Figliuoli di Elioenai: Hodavia, Eliascib, Pelaia, Akkub, Iohanan,
Delaia e Anani, sette in tutto.
1 Cronache 4
1 Figliuoli di Giuda: Perets, Hetsron, Carmi, Hur e Shobal.
2 Reaia, figliuolo di Shobal, generò Jahath; Jahath generò Ahumai e Lahad.
Queste sono le famiglie degli Tsorathei.
3 Questi furono i discendenti del padre di Etham: Jzreel, Jshma e Jdbash;
la loro sorella si chiamava Hatselelponi.
4 Penuel fu padre di Ghedor; ed Ezer, padre di Husha. Questi sono i
figliuoli di Hur, primogenito di Efrata, padre di Bethlehem.
5 Ashhur, padre di Tekoa, ebbe due mogli: Helea e Naara.
6 Naara gli partorì Ahuzam, Hefer, Themeni ed Ahashtari.
7 Questi sono i figliuoli di Naara. Figliuoli di Helea: Tsereth, Tsohar ed
Ethnan.
8 Kotz generò Anub, Hatsobeba, e le famiglie di Aharhel, figliuolo di
Harum.
9 Jabets fu più onorato dei suoi fratelli; sua madre gli aveva messo nome
Jabets, perché, diceva, ‘l’ho partorito con dolore’.
10 Jabets invocò l’Iddio d’Israele, dicendo: ‘Oh se tu mi benedicessi e
allargassi i miei confini, e se la tua mano fosse meco e se tu mi
preservassi dal male in guisa ch’io non avessi da soffrire!’ E Dio gli
concedette quello che avea chiesto.
11 Kelub, fratello di Shuha generò Mehir, che fu padre di Eshton.
12 Eshton generò Beth-Rafa, Paseah e Tehinna, padre di Ir-Nahash. Questa è
la gente di Zeca.
13 Figliuoli di Kenaz: Othniel e Seraia. Figliuoli di Othniel: Hathath.
14 Meonothai generò Ofra. Seraia generò Joab, padre degli abitanti la
valle degli artigiani, perché erano artigiani.
15 Figliuoli di Caleb figliuolo di Gefunne: Iru, Ela e Naam, i figliuoli
d’Ela e Kenaz.
16 Figliuoli di Jehallelel: Zif, Zifa, Thiria ed Asareel.
17 Figliuoli di Esdra: Jether, Mered, Efer e Jalon. La moglie di Mered
partorì Miriam, Shammai ed Jshbah, padre di Eshtemoa.
18 L’altra sua moglie, la Giudea, partorì Jered, padre di Ghedor, Heber,
padre di Soco e Jekuthiel, padre di Zanoah. Quelli nominati prima eran
figliuoli di Bithia, figliuola di Faraone che Mered avea presa per moglie.
19 Figliuoli della moglie di Hodija, sorella di Naham: il padre di Kehila,
il Garmeo, ed Eshtemoa, il Maacatheo.
20 Figliuoli di Scimon: Amnon, Rinna, Benhanan e Tilon. Figliuoli di Isci:
Zozeth e Ben-Zoeth.
21 Figliuoli di Scela, figliuolo di Giuda: Er, padre di Leca, Lada, padre
di Maresha, e le famiglie della casa dove si lavora il bisso di
Beth-Ashbea e Jokim,
22 e la gente di Cozeba, e Joas, e Saraf, che signoreggiarono su Moab, e
Jashubi-Lehem. Ma queste son cose d’antica data.
23 Erano de’ vasai e stavano a Netaim e a Ghederah; stavano quivi presso
al re per lavorare al suo servizio.
24 Figliuoli di Simeone: Nemuel, Jamin, Jarib, Zerah, Saul,
25 ch’ebbe per figliuolo Shallum, ch’ebbe per figliuolo Mibsam, ch’ebbe
per figliuolo Mishma.
26 Figliuoli di Mishma: Hammuel, ch’ebbe per figliuolo Zaccur, ch’ebbe per
figliuolo Scimei.
27 Scimei ebbe sedici figliuoli e sei figliuole; ma i suoi fratelli non
ebbero molti figliuoli; e le loro famiglie non si moltiplicarono quanto
quelle dei figliuoli di Giuda.
28 Si stabilirono a Beer-Sceba, a Molada, ad Hatsar-Shual,
29 a Bilha, ad Etsem, a Tolad,
30 a Bethuel, ad Horma, a Tsiklag,
31 a Beth-Marcaboth, ad Hatsar-Susim, a Beth-Biri ed a Shaaraim. Queste
furono le loro città, fino al regno di Davide.
32 Aveano pure i villaggi di Etam, Ain, Rimmon, Token ed Ashan: cinque
terre,
33 e tutti i villaggi ch’erano nei dintorni di quelle città, fino a Baal.
Queste furono le loro dimore, ed essi aveano le loro genealogie.
34 Meshobab, Jamlec, Josha, figliuolo di Amatsia,
35 Joel, Jehu, figliuolo di Joscibia, figliuolo di Seraia, figliuolo di
Asiel,
36 Elioenai, Jaakoba, Jeshohaia, Asaia, Adiel, Jesimiel,
37 Benaia, Ziza, figliuolo di Scifi, figliuolo di Allon, figliuolo di
Jedaia, figliuolo di Scimri, figliuolo di Scemaia,
38 questi uomini, enumerati per nome, erano principi nelle loro famiglie,
e le loro case patriarcali si accrebbero grandemente.
39 Andarono dal lato di Ghedor, fino ad oriente della valle, in cerca di
pasture per i loro bestiami.
40 Trovarono pasture grasse e buone, e un paese vasto, quieto e
tranquillo; poiché quelli che lo abitavano prima erano discendenti di Cam.
41 Questi uomini, ricordati più sopra per nome, giunsero, al tempo di
Ezechia, re di Giuda, fecero man bassa sulle loro tende e sui Maoniti che
si trovavan quivi, e li votarono allo sterminio, né sono risorti fino al
dì d’oggi; poi si stabiliron colà in luogo di quelli, perché v’era pastura
per i bestiami.
42 E una parte di questi figliuoli di Simeone, cinquecento uomini,
andarono verso il monte Seir, avendo alla loro testa Pelatia, Nearia,
Refaia ed Uziel figliuoli di Isci;
43 distrussero gli avanzi degli Amalekiti che avean potuto salvarsi, e si
stabiliron quivi, dove son rimasti fino al dì d’oggi.
1 Cronache 5
1 Figliuoli di Ruben, primogenito d’Israele. - Poiché egli era il
primogenito; ma siccome profanò il talamo di suo padre, la sua
primogenitura fu data ai figliuoli di Giuseppe, figliuolo d’Israele.
Nondimeno, Giuseppe non fu iscritto nelle genealogie come primogenito;
2 Giuda ebbe, è vero, la prevalenza tra i suoi fratelli, e da lui è
disceso il principe; ma il diritto di primogenitura appartiene a Giuseppe.
3 - Figliuoli di Ruben, primogenito d’Israele: Hanoc, Pallu, Hetsron e
Carmi.
4 Figliuoli di Joel: Scemaia, ch’ebbe per figliuolo Gog, che ebbe per
figliuolo Scimei,
5 che ebbe per figliuolo Mica, ch’ebbe per figliuolo Reaia, ch’ebbe per
figliuolo Baal,
6 ch’ebbe per figliuolo Beera, che Tilgath-Pilneser, re di Assiria, menò
in cattività. Esso era principe dei Rubeniti.
7 Fratelli di Beera, secondo le loro famiglie, come sono iscritti nelle
genealogie secondo le loro generazioni: il primo, Jeiel; poi Zaccaria,
8 Bela, figliuolo di Azaz, figliuolo di Scema, figliuolo di Joel. Bela
dimorava ad Aroer e si estendeva fino a Nebo ed a Baal-Meon;
9 a oriente occupava il paese dal fiume Eufrate fino all’entrata del
deserto, perché avea gran quantità di bestiame nel paese di Galaad.
10 Al tempo di Saul, i discendenti di Bela mossero guerra agli Hagareni,
che caddero nelle loro mani; e quelli si stabilirono nelle loro tende, su
tutto il lato orientale di Galaad.
11 I figliuoli di Gad dimoravano dirimpetto a loro nel paese di Bashan,
fino a Salca.
12 Joel fu il primo; Shafam, il secondo; poi Janai e Shafat in Bashan.
13 I loro fratelli, secondo le loro case patriarcali, furono: Micael,
Meshullam, Sceba, Jorai, Jacan, Zia ed Eber: sette in tutto.
14 Essi erano figliuoli di Abihail, figliuolo di Huri, figliuolo di
Jaroah, figliuolo di Galaad, figliuolo di Micael, figliuolo di Jeshishai,
figliuolo di Jahdo, figliuolo di Buz;
15 Ahi, figliuolo di Abdiel, figliuolo di Guni, era il capo della loro
casa patriarcale.
16 Abitavano nel paese di Galaad e di Bashan e nelle città che ne
dipendevano, e in tutti i pascoli di Sharon fino ai loro estremi limiti.
17 Tutti furono iscritti nelle genealogie al tempo di Jotham, re di Giuda,
e al tempo di Geroboamo, re d’Israele.
18 I figliuoli di Ruben, i Gaditi e la mezza tribù di Manasse, che aveano
degli uomini prodi che portavano scudo e spada, tiravan d’arco ed erano
addestrati alla guerra, in numero di quarantaquattromila
settecentosessanta, atti a combattere,
19 mossero guerra agli Hagareni, a Jetur, a Nafish e a Nodab.
20 Furon soccorsi combattendo contro di loro, e gli Hagareni e tutti
quelli ch’eran con essi furon dati loro nelle mani, perché durante il
combattimento essi gridarono a Dio, che li esaudì, perché s’eran confidati
in lui.
21 Essi presero il bestiame dei vinti: cinquantamila cammelli,
duecentocinquantamila pecore, duemila asini, e centomila persone;
22 molti ne caddero morti, perché quella guerra procedeva da Dio. E si
stabilirono nel luogo di quelli, fino alla cattività.
23 I figliuoli della mezza tribù di Manasse abitarono anch’essi in quel
paese, da Bashan fino a Baal-Hermon e a Senir e al monte Hermon. Erano
numerosi,
24 e questi sono i capi delle loro case patriarcali: Efer, Isci, Eliel,
Azriel, Geremia, Hodavia, Jahdiel, uomini forti e valorosi, di gran
rinomanza, capi delle loro case patriarcali.
25 Ma furono infedeli all’Iddio dei loro padri, e si prostituirono andando
dietro agli dèi dei popoli del paese, che Dio avea distrutti dinanzi a
loro.
26 E l’Iddio d’Israele eccitò lo spirito di Pul, re di Assiria, e lo
spirito di Tilgath-Pilneser, re di Assiria; e Tilgath-Pilneser menò in
cattività i Rubeniti, i Gaditi e la mezza tribù di Manasse, e li trasportò
a Halah, ad Habor, ad Hara e presso al fiume di Gozan, dove son rimasti
fino al dì d’oggi.
1 Cronache 6
1 Figliuoli di Levi: Ghershom, Kehath e Merari.
2 Figliuoli di Kehath: Amram, Itsehar, Hebron ed Uziel.
3 Figliuoli di Amram: Aaronne, Mosè e Maria. Figliuoli d’Aaronne: Nadab,
Abihu, Eleazar ed Ithamar.
4 Eleazar generò Fineas; Fineas generò Abishua;
5 Abishua generò Bukki; Bukki generò Uzzi;
6 Uzzi generò Zerahia; Zerahia generò Meraioth;
7 Meraioth generò Amaria; Amaria generò Ahitub;
8 Ahitub generò Tsadok; Tsadok generò Ahimaats;
9 Ahimaats generò Azaria; Azaria generò Johanan;
10 Johanan generò Azaria, che esercitò il sacerdozio nella casa che
Salomone edificò a Gerusalemme.
11 Azaria generò Amaria; Amaria generò Ahitub;
12 Ahitub generò Tsadok; Tsadok generò Shallum;
13 Shallum generò Hilkija;
14 Hilkija generò Azaria; Azaria generò Seraia; Seraia generò Jehotsadak;
15 Jehotsadak se n’andò in esilio quando l’Eterno fece menare in cattività
Giuda e Gerusalemme da Nebucadnetsar.
16 Figliuoli di Levi: Ghershom, Kehath e Merari.
17 - Questi sono i nomi dei figliuoli di Ghershom: Libni e Scimei. -
18 Figliuoli di Kehath: Amram, Jtsehar, Hebron e Uziel. -
19 Figliuoli di Merari: Mahli e Musci. - Queste sono le famiglie di Levi,
secondo le loro case patriarcali.
20 Ghershom ebbe per figliuolo Libni, che ebbe per figliuolo Jahath, che
ebbe per figliuolo Zimma,
21 che ebbe per figliuolo Joah, ch’ebbe per figliuolo Iddo, ch’ebbe per
figliuolo Zerah, ch’ebbe per figliuolo Jeathrai.
22 - Figliuoli di Kehath: Amminadab, che ebbe per figliuolo Core, che ebbe
per figliuolo Assir,
23 che ebbe per figliuolo Elkana, che ebbe per figliuolo Ebiasaf, che ebbe
per figliuolo Assir,
24 che ebbe per figliuolo Tahath, che ebbe per figliuolo Uriel, che ebbe
per figliuolo Uzzia, che ebbe per figliuolo Saul.
25 Figliuoli di Elkana: Amasai ed Ahimoth,
26 che ebbe per figliuolo Elkana, che ebbe per figliuolo Tsofai, che ebbe
per figliuolo Nahath,
27 che ebbe per figliuolo Eliab, che ebbe per figliuolo Jeroham, che ebbe
per figliuolo Elkana.
28 Figliuoli di Samuele: Vashni, il primogenito, ed Abia.
29 - Figliuoli di Merari: Mahli, che ebbe per figliuolo Libni, che ebbe
per figliuolo Scimei, che ebbe per figliuolo Uzza,
30 che ebbe per figliuolo Scimea, che ebbe per figliuolo Hagghia, che ebbe
per figliuolo Asaia.
31 Questi son quelli che Davide stabilì per la direzione del canto nella
casa dell’Eterno, dopo che l’arca ebbe un luogo di riposo.
32 Essi esercitarono il loro ufficio di cantori davanti al tabernacolo,
davanti la tenda di convegno, finché Salomone ebbe edificata la casa
dell’Eterno a Gerusalemme; e facevano il loro servizio, secondo la regola
loro prescritta.
33 Questi sono quelli che facevano il loro servizio, e questi i loro
figliuoli. - Dei figliuoli dei Kehathiti: Heman, il cantore, figliuolo di
Joel, figliuolo di Samuele,
34 figliuolo di Elkana, figliuolo di Jeroham, figliuolo di Eliel,
figliuolo di Toah,
35 figliuolo di Tsuf, figliuolo di Elkana, figliuolo di Mahath, figliuolo
d’Amasai,
36 figliuolo d’Elkana, figliuolo di Joel, figliuolo d’Azaria, figliuolo di
Sofonia,
37 figliuolo di Tahath, figliuolo d’Assir, figliuolo di Ebiasaf, figliuolo
di Core, figliuolo di Jtsehar,
38 figliuolo di Kehath, figliuolo di Levi, figliuolo d’Israele. -
39 Poi v’era il suo fratello Asaf, che gli stava alla destra: Asaf,
figliuolo di Berekia, figliuolo di Scimea,
40 figliuolo di Micael, figliuolo di Baaseia, figliuolo di Malkija,
41 figliuolo d’Ethni, figliuolo di Zerah, figliuolo d’Adaia,
42 figliuolo d’Ethan, figliuolo di Zimma, figliuolo di Scimei,
43 figliuolo di Jahath, figliuolo di Ghershom, figliuolo di Levi. -
44 I figliuoli di Merari, loro fratelli, stavano a sinistra, ed erano:
Ethan, figliuolo di Kisci, figliuolo d’Abdi, figliuolo di Malluc,
45 figliuolo di Hashabia, figliuolo d’Amatsia, figliuolo di Hilkia,
46 figliuolo d’Amtsi, figliuolo di Bani, figliuolo di Scemer,
47 figliuolo di Mahli, figliuolo di Musci, figliuolo di Merari, figliuolo
di Levi.
48 I loro fratelli, i Leviti, erano incaricati di tutto il servizio del
tabernacolo della casa di Dio.
49 Ma Aaronne ed i suoi figliuoli offrivano i sacrifizi sull’altare degli
olocausti e l’incenso sull’altare dei profumi, compiendo tutto il servizio
nel luogo santissimo, e facendo l’espiazione per Israele, secondo tutto
quello che Mosè, servo di Dio, aveva ordinato.
50 Questi sono i figliuoli d’Aaronne: Eleazar, che ebbe per figliuolo
Fineas, che ebbe per figliuolo Abishua,
51 che ebbe per figliuolo Bukki, che ebbe per figliuolo Uzzi, che ebbe per
figliuolo Zerahia,
52 che ebbe per figliuolo Meraioth, che ebbe per figliuolo Amaria, che
ebbe per figliuolo Ahitub,
53 che ebbe per figliuolo Tsadok, che ebbe per figliuolo Ahimaats.
54 Questi sono i luoghi delle loro dimore, secondo le loro circoscrizioni
nei territori loro assegnati. Ai figliuoli d’Aaronne della famiglia dei
Kehathiti, che furono i primi tirati a sorte,
55 furon dati Hebron, nel paese di Giuda, e il contado all’intorno;
56 ma il territorio della città e i suoi villaggi furon dati a Caleb,
figliuolo di Gefunne.
57 Ai figliuoli d’Aaronne fu data Hebron, città di rifugio, Libna col suo
contado, Jattir, Eshtemoa col suo contado,
58 Hilen col suo contado, Debir col suo contado,
59 Hashan col suo contado, Beth-Scemesh col suo contado;
60 e della tribù di Beniamino: Gheba e il suo contado, Allemeth col suo
contado, Anatoth col suo contado. Le loro città erano in tutto in numero
di tredici, pari al numero delle loro famiglie.
61 Agli altri figliuoli di Kehath toccarono a sorte dieci città delle
famiglie della tribù di Efraim, della tribù di Dan e della mezza tribù di
Manasse.
62 Ai figliuoli di Ghershom, secondo le loro famiglie, toccarono tredici
città, della tribù d’Issacar, della tribù di Ascer, della tribù di Neftali
e della tribù di Manasse in Bashan.
63 Ai figliuoli di Merari, secondo le loro famiglie, toccarono a sorte
dodici città della tribù di Ruben, della tribù di Gad e della tribù di
Zabulon.
64 I figliuoli d’Israele dettero ai Leviti quelle città coi loro contadi;
65 dettero a sorte, della tribù dei figliuoli di Giuda, della tribù dei
figliuoli di Simeone e della tribù dei figliuoli di Beniamino, le dette
città che furono designate per nome.
66 Quanto alle altre famiglie dei figliuoli di Kehath, le città del
territorio assegnato loro appartenevano alla tribù di Efraim.
67 Dettero loro Sichem, città di rifugio, col suo contado, nella contrada
montuosa di Efraim, Ghezer col suo contado,
68 Jokmeam col suo contado, Beth-Horon col suo contado,
69 Ajalon col suo contado, Gath-Rimmon col suo contado; e della mezza
tribù di Manasse, Aner col suo contado, Bileam col suo contado.
70 Queste furon le città date alle famiglie degli altri figliuoli di
Kehath.
71 Ai figliuoli di Ghershom toccarono: della famiglia della mezza tribù di
Manasse, Golan in Bashan col suo contado, e Ashtaroth col suo contado;
della tribù d’Issacar,
72 Kedesh col suo contado, Dobrath col suo contado;
73 Ramoth col suo contado, ed Anem col suo contado;
74 della tribù di Ascer: Mashal col suo contado, Abdon col suo contado,
75 Hukok col suo contado, Rehob col suo contado;
76 della tribù di Neftali: Kedesh in Galilea col suo contado, Hammon col
suo contado, e Kiriathaim col suo contado.
77 Al rimanente dei Leviti, ai figliuoli di Merari, toccarono: della tribù
di Zabulon, Rimmon col suo contado e Tabor col suo contado;
78 e di là dal Giordano di Gerico, all’oriente del Giordano: della tribù
di Ruben, Betser, nel deserto, col suo contado; Jahtsa col suo contado,
79 Kedemoth col suo contado, e Mefaath col suo contado;
80 e della tribù di Gad: Ramoth in Galaad, col suo contado, Mahanaim col
suo contado,
81 Heshbon col suo contado, e Jaezer col suo contado.
1 Cronache 7
1 Figliuoli d’Issacar: Tola, Puah, Jashub e Scimron: quattro in tutto.
2 Figliuoli di Tola: Uzzi, Refaia, Jeriel, Jahmai, Jbsam e Samuele, capi
delle case patriarcali discese da Tola; ed erano uomini forti e valorosi
nelle loro generazioni; il loro numero, al tempo di Davide, era di
ventiduemila seicento.
3 Figliuoli d’Uzzi: Jzrahia. Figliuoli di Jzrahia: Micael, Abdia, Joel ed
Jsshia: cinque in tutto, e tutti capi.
4 Aveano con loro, secondo le loro genealogie, secondo le loro case
patriarcali, trentaseimila uomini in schiere armate per la guerra; perché
aveano molte mogli e molti figliuoli.
5 I loro fratelli, contando tutte le famiglie d’Issacar, uomini forti e
valorosi, formavano un totale di ottantasettemila, iscritti nelle
genealogie.
6 Figliuoli di Beniamino: Bela, Beker e Jediael: tre in tutto.
7 Figliuoli di Bela: Etsbon, Uzzi, Uzziel, Jerimoth ed Iri: cinque capi di
case patriarcali, uomini forti e valorosi, iscritti nelle genealogie in
numero di ventiduemila trentaquattro.
8 Figliuoli di Beker: Zemira, Joash, Eliezer, Elioenai, Omri, Jeremoth,
Abija, Anathoth ed Alemeth. Tutti questi erano figliuoli di Beker,
9 e iscritti nelle genealogie, secondo le loro generazioni, come capi di
case patriarcali, uomini forti e valorosi, in numero di ventimila
duecento.
10 Figliuoli di Jediael: Bilhan. Figliuoli di Bilhan: Jeush, Beniamino,
Ehud, Kenaana, Zethan, Tarsis ed Ahishahar.
11 Tutti questi erano figliuoli di Jediael, capi di case patriarcali,
uomini forti e valorosi, in numero di diciassettemila duecento pronti a
partire per la guerra.
12 Shuppim e Huppim, figliuoli d’Ir; Huscim, figliuolo d’un altro.
13 Figliuoli di Neftali: Jahtsiel, Guni, Jetser, Shallum, figliuoli di
Bilha.
14 Figliuoli di Manasse: Asriel, che gli fu partorito dalla moglie. - La
sua concubina Sira partorì Makir, padre di Galaad;
15 Makir prese per moglie una donna di Huppim e di Shuppim, e la sorella
di lui avea nome Maaca. - Il nome del suo secondo figliuolo era
Tselofehad; e Tselofehad ebbe delle figliuole.
16 Maaca, moglie di Makir, partorì un figliuolo, al quale pose nome
Peresh; questi ebbe un fratello di nome Sceresh, i cui figliuoli furono
Ulam e Rekem.
17 Figliuoli di Ulam: Bedan. Questi furono i figliuoli di Galaad,
figliuolo di Makir, figliuolo di Manasse.
18 La sua sorella Hammoleketh partorì Ishod, Abiezer e Mahla.
19 I figliuoli di Scemida furono Ahian, Scekem, Likhi ed Aniam.
20 Figliuoli di Efraim: Shutela, che ebbe per figliuolo Bered, che ebbe
per figliuolo Tahath, che ebbe per figliuolo Eleada, che ebbe per
figliuolo Tahath,
21 che ebbe per figliuolo Zabad, che ebbe per figliuolo Shutelah, - Ezer
ed Elead, i quali furono uccisi da quei di Gath, nativi del paese,
perch’erano scesi a predare il loro bestiame.
22 Efraim, loro padre, li pianse per molto tempo, e i suoi fratelli
vennero a consolarlo.
23 Poi entrò da sua moglie, la quale concepì e partorì un figliuolo; ed
egli lo chiamò Beria, perché questo era avvenuto mentre avea l’afflizione
in casa.
24 Efraim ebbe per figliuola Sceera, che edificò Beth-Horon, la inferiore
e la superiore, ed Uzzen-Sceera.
25 Ebbe ancora per figliuoli: Refa e Resef; il qual Refa ebbe per
figliuolo Telah, che ebbe per figliuolo Tahan,
26 che ebbe per figliuolo Ladan, che ebbe per figliuolo Ammihud, che ebbe
per figliuolo Elishama, che ebbe per figliuolo Nun,
27 che ebbe per figliuolo Giosuè.
28 Le loro possessioni e abitazioni furono Bethel e le città che ne
dipendevano; dalla parte d’oriente, Naaran; da occidente, Ghezer con le
città che ne dipendevano, Sichem con le città che ne dipendevano, fino a
Gaza con le città che ne dipendevano.
29 I figliuoli di Manasse possedevano: Beth-Scean e le città che ne
dipendevano, Taanac e le città che ne dipendevano, Meghiddo e le città che
ne dipendevano, Dor e le città che ne dipendevano. In queste città
abitarono i figliuoli di Giuseppe, figliuolo d’Israele.
30 Figliuoli di Ascer: Jmna, Ishva, Ishvi, Beria, e Serah, loro sorella.
31 Figliuoli di Beria: Heber e Malkiel. Malkiel fu padre di Birzavith.
32 Heber generò Jaflet, Shomer, Hotham e Shua, loro sorella.
33 Figliuoli di Jaflet: Pasac, Bimhal ed Asvath. Questi sono i figliuoli
di Jaflet.
34 Figliuoli di Scemer: Ahi, Rohega, Hubba ed Aram.
35 Figliuoli di Helem, suo fratello: Tsofah, Jmna, Scelesh ed Amal.
36 Figliuoli di Tsofah: Suah, Harnefer, Shual, Beri, Jmra,
37 Betser, Hod, Shamma, Scilsha, Jthran e Beera.
38 Figliuoli di Jether: Jefunne, Pispa ed Ara.
39 Figliuoli di Ulla: Arah, Hanniel e Ritsia.
40 Tutti questi furon figliuoli di Ascer, capi di case patriarcali, uomini
scelti, forti e valorosi, capi tra i principi, iscritti per servizio di
guerra in numero di ventiseimila uomini.
1 Cronache 8
1 Beniamino generò Bela, suo primogenito, Ashbel il secondo, Aharah il
terzo,
2 Nohah il quarto, e Rafa il quinto.
3 I figliuoli di Bela furono: Addar, Ghera, Abihud,
4 Abishua, Naaman, Ahoah,
5 Ghera, Scefufan e Huram.
6 Questi sono i figliuoli di Ehud, che erano capi delle famiglie che
abitavano Gheba e che furon trasportati schiavi a Manahath.
7 Egli generò Naaman, Ahija e Ghera, che li menò via schiavi; e generò
Uzza ed Ahihud.
8 Shaharaim ebbe de’ figliuoli nella terra di Moab dopo che ebbe ripudiate
le sue mogli Huscim e Baara.
9 Da Hodesh sua moglie ebbe: Jobab, Tsibia, Mesha, Malcam,
10 Jeuts, Sokia e Mirma. Questi furono i suoi figliuoli, capi di famiglie
patriarcali.
11 Da Huscim ebbe: Abitub ed Elpaal.
12 Figliuoli di Elpaal: Eber, Misham, Scemed, che edificò Ono, Lod, e le
città che ne dipendevano.
13 Beria e Scema, erano i capi delle famiglie che abitavano Ajalon, e
misero in fuga gli abitanti di Gath.
14 Ahio, Shashak, Jeremoth, Zebadia,
15 Arad, Eder,
16 Micael, Jishpa, Joha erano figliuoli di Beria.
17 Zebadia, Meshullam, Hizki, Heber,
18 Jshmerai, Jzlia e Jobab erano figliuoli di Elpaal.
19 Jakim, Zicri, Zabdi,
20 Elienai, Tsilletai, Eliel,
21 Adaia, Beraia e Scimrath erano figliuoli di Scimei.
22 Jshpan, Eber, Eliel,
23 Abdon, Zicri, Hanan,
24 Hanania, Elam, Anthotija,
25 Jfdeia e Penuel erano figliuoli di Shashak.
26 Shamscerai, Sceharia, Atalia,
27 Jaaresia, Elija e Zicri erano figliuoli di Jeroham.
28 Questi erano capi di famiglie patriarcali: capi secondo le loro
generazioni; e abitavano a Gerusalemme.
29 Il padre di Gabaon abitava a Gabaon, e sua moglie si chiamava Maaca.
30 Il suo figliuolo primogenito fu Abdon; poi ebbe Tsur, Kish, Baal,
Nadab, Ghedor, Ahio, Zeker.
31 Mikloth generò Scimea.
32 Anche questi abitarono dirimpetto ai loro fratelli a Gerusalemme coi
loro fratelli.
33 Ner generò Kis; Kis generò Saul; Saul generò Gionathan, Malkishua,
Abinadab, Eshbaal.
34 Figliuoli di Gionathan: Merib-Baal. Merib-Baal generò Mica.
35 Figliuoli di Mica: Pithon, Melec, Taarea, Ahaz.
36 Ahaz generò Jehoadda; Jehoadda generò Alemeth, Azmaveth e Zimri; Zimri
generò Motsa;
37 Motsa generò Binea, che ebbe per figliuolo Rafa, che ebbe per figliuolo
Eleasa, che ebbe per figliuolo Atsel.
38 Atsel ebbe sei figliuoli, dei quali questi sono i nomi: Azrikam, Bocru,
Ishmael, Scearia, Obadia e Hanan. Tutti questi erano figliuoli di Atsel.
39 Figliuoli di Escek suo fratello: Ulam, il suo primogenito; Jeush il
secondo, ed Elifelet il terzo. I figliuoli di Ulam furono uomini forti e
valorosi, tiratori d’arco; ebbero molti figliuoli e nipoti:
centocinquanta. Tutti questi furon discendenti di Beniamino.
1 Cronache 9
1 Tutti gl’Israeliti furono registrati nelle genealogie, e si trovano
iscritti nel libro dei re d’Israele. Giuda fu menato in cattività a
Babilonia, a motivo delle sue infedeltà.
2 Or i primi abitanti che si stabilirono nei loro possessi e nelle loro
città, erano Israeliti, sacerdoti, Leviti e Nethinei.
3 A Gerusalemme si stabilirono dei figliuoli di Giuda, dei figliuoli di
Beniamino, e dei figliuoli di Efraim e di Manasse.
4 Dei figliuoli di Perets, figliuolo di Giuda: Uthai, figliuolo di
Ammihud, figliuolo di Omri, figliuolo di Imri, figliuolo di Bani.
5 Dei Sciloniti: Asaia il primogenito, e i suoi figliuoli.
6 Dei figliuoli di Zerah: Jeuel e i suoi fratelli: seicentonovanta in
tutto.
7 Dei figliuoli di Beniamino: Sallu, figliuolo di Meshullam, figliuolo di
Hodavia, figliuolo di Hassena;
8 Jbneia, figliuolo di Jeroham; Ela, figliuolo di Uzzi, figliuolo di
Micri; Meshullam, figliuolo di Scefatia, figliuolo di Reuel, figliuolo
d’Jbnia;
9 e i loro fratelli, secondo le loro generazioni, novecentocinquantasei in
tutto. Tutti questi erano capi delle rispettive case patriarcali.
10 Dei sacerdoti: Jedaia, Jehoiarib, Jakin,
11 Azaria, figliuolo di Hilkia, figliuolo di Meshullam, figliuolo di
Tsadok, figliuolo di Meraioth, figliuolo di Ahitub, preposto alla casa di
Dio,
12 Adaia, figliuolo di Jeroham, figliuolo di Pashur, figliuolo di Malkija;
Maesai, figliuolo di Adiel, figliuolo di Jahzera, figliuolo di Meshullam,
figliuolo di Mescillemith, figliuolo di Immer;
13 e i loro fratelli, capi delle rispettive case patriarcali:
millesettecentosessanta, uomini valentissimi, occupati a compiere il
servizio della casa di Dio.
14 Dei Leviti: Scemaia, figliuolo di Hasshub, figliuolo di Azrikam,
figliuolo di Hashabia, dei figliuoli di Merari;
15 Bakbakkar, Heresh, Galal, Mattania, figliuolo di Mica, figliuolo di
Zicri, figliuolo di Asaf;
16 Obadia, figliuolo di Scemaia, figliuolo di Galal, figliuolo di
Jeduthun; Berakia, figliuolo di Asa, figliuolo di Elkana, che abitava nei
villaggi dei Netofatiti.
17 Dei portinai: Shallum, Akkub, Talmon, Ahiman e i loro fratelli; Shallum
era il capo;
18 e tale è rimasto fino al dì d’oggi, alla porta del re che è ad oriente.
Essi son quelli che furono i portieri del campo dei figliuoli di Levi.
19 Shallum, figliuolo di Kore, figliuolo di Ebiasaf, figliuolo di Korah, e
i suoi fratelli, i Korahiti, della casa di suo padre, erano preposti
all’opera del servizio custodendo le porte del tabernacolo; i loro padri
erano stati preposti al campo dell’Eterno per custodirne l’entrata;
20 e Fineas, figliuolo di Eleazaro, era stato anticamente loro capo; e
l’Eterno era con lui.
21 Zaccaria, figliuolo di Mescelemia, era portiere all’ingresso della
tenda di convegno.
22 Tutti questi che furono scelti per essere custodi alle porte erano in
numero di duecentododici, ed erano iscritti nelle genealogie, secondo i
loro villaggi. Davide e Samuele il veggente li aveano stabiliti nel loro
ufficio.
23 Essi e i loro figliuoli erano preposti alla custodia delle porte della
casa dell’Eterno, cioè della casa del tabernacolo.
24 V’erano dei portinai ai quattro lati: a oriente, a occidente, a
settentrione e a mezzogiorno.
25 I loro fratelli, che dimoravano nei loro villaggi, doveano di quando in
quando venire a stare dagli altri, per sette giorni;
26 poiché i quattro capi portinai, Leviti, erano sempre in funzione, ed
avevano anche la sorveglianza delle camere e dei tesori della casa di Dio,
27 e passavano la notte intorno alla casa di Dio, perché aveano l’incarico
di custodirla e a loro spettava l’aprirla tutte le mattine.
28 Alcuni d’essi dovean prender cura degli arredi del culto, ch’essi
contavano quando si portavano nel tempio e quando si riportavan fuori.
29 Altri aveano l’incarico di custodire gli utensili, tutti i vasi sacri,
il fior di farina, il vino, l’olio, l’incenso e gli aromi.
30 Quelli che preparavano i profumi aromatici erano figliuoli di
sacerdoti.
31 Mattithia, uno dei Leviti, primogenito di Shallum il Korahita, avea
l’ufficio di badare alle cose che si dovean cuocere sulla gratella.
32 E alcuni dei loro fratelli, tra i Kehathiti, erano incaricati di
preparare per ogni sabato i pani della presentazione.
33 Tali sono i cantori, capi delle famiglie levitiche che dimoravano nelle
camere del tempio ed erano esenti da ogni altro servizio, perché l’ufficio
loro li teneva occupati giorno e notte.
34 Tali sono i capi delle famiglie levitiche, capi secondo le loro
generazioni; essi stavano a Gerusalemme.
35 A Gabaon abitavano Jeiel, padre di Gabaon, la cui moglie si chiamava
Maaca,
36 Abdon, suo figliuolo primogenito, Tsur-Kis,
37 Baal, Ner, Nadab, Ghedor, Ahio, Zaccaria e Mikloth. Mikloth generò
Scimeam.
38 Anch’essi dimoravano dirimpetto ai loro fratelli a Gerusalemme coi loro
fratelli.
39 Ner generò Kis; Kis generò Saul; Saul generò Gionatan, Malki-Shua,
Abinadab ed Eshbaal.
40 Il figliuolo di Gionatan fu Merib-Baal, e Merib-Baal generò Mica.
41 Figliuoli di Mica: Pithon, Melec, Taharea ed Ahaz.
42 Ahaz generò Jarah; Jarah generò Alemeth, Azmaveth e Zimri. Zimri generò
Motsa.
43 Motsa generò Binea, che ebbe per figliuolo Refaia, che ebbe per
figliuolo Eleasa, che ebbe per figliuolo Atsel.
44 Atsel ebbe sei figliuoli, dei quali questi sono i nomi: Azrikam, Bocru,
Ismaele, Scearia, Obadia e Hanan. Questi sono i figliuoli di Atsel.
1 Cronache 10
1 Or i Filistei vennero a battaglia con Israele, e gl’Israeliti fuggirono
dinanzi ai Filistei, e caddero morti in gran numero sul monte Ghilboa.
2 I Filistei inseguirono accanitamente Saul e i suoi figliuoli, e uccisero
Gionathan, Abinadab e Malkishua, figliuoli di Saul.
3 Il forte della battaglia si volse contro Saul; gli arcieri lo
raggiunsero, ed egli si trovò in grande angoscia a motivo degli arcieri.
4 E Saul disse al suo scudiere: ‘Sfodera la spada e trafiggimi, affinché
questi incirconcisi non vengano a trafiggermi ed a farmi oltraggio’. Ma lo
scudiere non volle farlo, perch’era còlto da gran paura. Allora Saul prese
la propria spada e vi si gettò sopra.
5 Lo scudiere di Saul, vedendolo morto, si gettò anche egli sulla propria
spada, e morì.
6 Così morirono Saul e i suoi tre figliuoli; e tutta la sua casa perì nel
medesimo tempo.
7 E tutti gl’Israeliti che abitavano nella valle quando videro che la
gente d’Israele s’era data alla fuga e che Saul e i suoi figliuoli erano
morti, abbandonarono le loro città, e fuggirono; e i Filistei andarono ad
abitarle.
8 L’indomani i Filistei vennero a spogliare gli uccisi, e trovarono Saul e
i suoi figliuoli caduti sul monte Ghilboa.
9 Spogliarono Saul, e portaron via la sua testa e le sue armi, e mandarono
all’intorno per il paese de’ Filistei ad annunziare la buona notizia ai
loro idoli ed al popolo;
10 e collocarono le armi di lui nella casa del loro dio, e inchiodarono il
suo teschio nel tempio di Dagon.
11 Tutta la gente di Jabes di Galaad udì tutto quello che i Filistei avean
fatto a Saul,
12 e tutti gli uomini valorosi si levarono, presero il cadavere di Saul e
i cadaveri dei suoi figliuoli, e li portarono a Jabes; seppellirono le
loro ossa sotto alla tamerice di Jabes, e digiunarono per sette giorni.
13 Così morì Saul, a motivo della infedeltà ch’egli avea commessa contro
l’Eterno col non aver osservato la parola dell’Eterno, ed anche perché
aveva interrogato e consultato quelli che evocano gli spiriti,
14 mentre non avea consultato l’Eterno. E l’Eterno lo fece morire, e
trasferì il regno a Davide, figliuolo d’Isai.
1 Cronache 11
1 Allora tutto Israele si radunò presso Davide a Hebron, e gli disse:
‘Ecco noi siamo tue ossa e tua carne.
2 Anche in passato quando era re Saul, eri tu quel che guidavi e
riconducevi Israele; e l’Eterno, il tuo Dio, t’ha detto: - Tu pascerai il
mio popolo d’Israele, tu sarai il principe del mio popolo d’Israele’.
3 Tutti gli anziani d’Israele vennero dunque dal re a Hebron, e Davide
fece alleanza con loro a Hebron in presenza dell’Eterno; ed essi unsero
Davide come re d’Israele, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata
per mezzo di Samuele.
4 Davide con tutto Israele si mosse contro Gerusalemme, che è Gebus. Quivi
erano i Gebusei, abitanti del paese.
5 E gli abitanti di Gebus dissero a Davide: ‘Tu non entrerai qui’. Ma
Davide prese la fortezza di Sion, che è la città di Davide.
6 Or Davide avea detto: ‘Chiunque batterà per il primo i Gebusei, sarà
capo e principe’. E Joab, figliuolo di Tseruia, salì, il primo, e fu fatto
capo.
7 E Davide abitò nella fortezza, e per questo essa fu chiamata ‘la città
di Davide’.
8 Ed egli cinse la città di costruzioni, cominciando da Millo, e tutto
all’intorno; e Joab riparò il resto della città.
9 E Davide andava diventando sempre più grande, e l’Eterno degli eserciti
era con lui.
10 Questi sono i capi dei valorosi guerrieri che furono al servizio di
Davide, e che l’aiutarono con tutto Israele ad assicurare il suo dominio
per stabilirlo re, secondo la parola dell’Eterno riguardo ad Israele.
11 Questa è la lista dei valorosi guerrieri che furono al servizio di
Davide: Jashobeam, figliuolo di un Hakmonita, capo dei principali
ufficiali; egli impugnò la lancia contro trecento uomini, che uccise in un
solo scontro.
12 Dopo di lui veniva Eleazar, figliuolo di Dodo, lo Ahohita, uno dei tre
valorosi guerrieri.
13 Egli era con Davide a Pas-Dammin, dove i Filistei s’erano raunati per
combattere. V’era quivi un campo pieno d’orzo; e il popolo fuggiva dinanzi
ai Filistei.
14 Ma quelli si piantarono in mezzo al campo, lo difesero e sconfissero i
Filistei; e l’Eterno diede una gran vittoria.
15 Tre dei trenta capi scesero sulla roccia, presso Davide, nella spelonca
di Adullam, mentre l’esercito dei Filistei era accampato nella valle di
Refaim.
16 Davide era allora nella fortezza, e c’era un posto di Filistei a
Bethlehem.
17 Davide ebbe un desiderio, e disse: ‘Oh se qualcuno mi desse da bere
dell’acqua del pozzo ch’è vicino alla porta di Bethlehem!’
18 E quei tre s’aprirono un varco attraverso al campo filisteo, attinsero
dell’acqua dal pozzo di Bethlehem, vicino alla porta; e, presala seco, la
presentarono a Davide; il quale però non ne volle bere, ma la sparse
davanti all’Eterno,
19 dicendo: ‘Mi guardi Iddio dal far tal cosa! Beverei io il sangue di
questi uomini, che sono andati là a rischio della loro vita? Perché l’han
portata a rischio della loro vita’. E non la volle bere. Questo fecero
quei tre prodi.
20 Abisai, fratello di Joab, fu il capo di altri tre. Egli impugnò la
lancia contro trecento uomini, e li uccise; e fu famoso fra i tre.
21 Fu il più illustre dei tre della seconda serie, e fu fatto loro capo;
nondimeno non giunse ad eguagliare i primi tre.
22 Poi veniva Benaia, figliuolo di Jehoiada, figliuolo di un uomo da
Kabtseel, valoroso, e celebre per le sue prodezze. Egli uccise i due
grandi eroi di Moab. Discese anche in mezzo a una cisterna, dove uccise un
leone, un giorno di neve.
23 Uccise pure un Egiziano di statura enorme alto cinque cubiti, che
teneva in mano una lancia grossa come un subbio da tessitore; ma Benaia
gli scese contro con un bastone, strappò di mano all’Egiziano la lancia, e
se ne servì per ucciderlo.
24 Questo fece Benaia, figliuolo di Jehoiada; e fu famoso fra i tre prodi.
25 Fu il più illustre dei trenta; nondimeno non giunse ad eguagliare i
primi tre. E Davide lo ammise nel suo consiglio.
26 Poi v’erano questi uomini, forti e valorosi: Asahel, fratello di Joab;
Elhanan, figliuolo di Dodo, da Bethlehem;
27 Shammoth, da Haror; Helets da Palon;
28 Ira, figliuolo di Ikkesh, da Tekoa; Abiezer da Anatoth;
29 Sibbecai da Husha; Ilai da Ahoa;
30 Maharai da Netofa; Heled, figliuolo di Baana, da Netofa;
31 Ithai, figliuolo di Ribai, da Ghibea dei figliuoli di Beniamino; Benaia
da Pirathon;
32 Hurai da Nahale-Gaash; Abiel da Arbath;
33 Azmaveth da Baharum; Eliahba da Shaalbon;
34 Bene-Hascem da Ghizon; Jonathan, figliuolo di Shaghé da Harar;
35 Hahiam, figliuolo di Sacar, da Harar; Elifal, figliuolo di Ur;
36 Hefer da Mekera; Ahija da Palon;
37 Hetsro da Carmel; Naarai, figliuolo di Ezbai;
38 Joel, fratello di Nathan; Mibhar, figliuolo di Hagri;
39 Tselek, l’Ammonita; Naharai da Beroth, scudiero di Joab figliuolo di
Tseruia.
40 Ira da Jether; Gareb da Jether;
41 Uria, lo Hitteo; Zabad, figliuolo di Ahlai;
42 Adina, figliuolo di Sciza, il Rubenita, capo dei Rubeniti, e altri
trenta con lui.
43 Hanan, figliuolo di Maaca; Joshafat da Mithni;
44 Uzzia da Ashtaroth; Shama e Jeiel, figliuoli di Hotham, da Aroer;
45 Jediael, figliuolo di Scimri; Joha, suo fratello, il Titsita;
46 Eliel da Mahavim; Jeribai e Joshavia, figliuoli di Elnaam; Jthma, il
Moabita;
47 Eliel, Obed e Jaasiel, il Metsobaita.
1 Cronache 12
1 Or questi son quelli che vennero a Davide a Tsiklag, mentr’egli era
ancora fuggiasco per tema di Saul, figliuolo di Kis; essi facean parte dei
prodi che gli prestarono aiuto durante la guerra.
2 Erano armati d’arco, abili a scagliar sassi ed a tirar frecce tanto con
la destra quanto con la sinistra; erano della tribù di Beniamino, de’
fratelli di Saul.
3 Il capo Ahiezer e Joas, figliuoli di Scemaa, da Ghibea; Jeziel e Pelet,
figliuoli di Azmaveth; Beraca; Jehu da Anathoth;
4 Jshmaia da Gabaon, valoroso fra i trenta e capo di trenta; Geremia;
Jahaziel; Johanan; Jozabad da Ghedera;
5 Eluzai; Jerimoth; Bealia; Scemaria; Scefatia da Haruf;
6 Elkana; Jscia; Azareel; Joezer e Jashobeam, Koraiti;
7 Joela e Zebadia, figliuoli di Jeroham, da Ghedor.
8 Fra i Gaditi degli uomini partirono per recarsi da Davide nella fortezza
del deserto: erano uomini forti e valorosi, esercitati alla guerra, che
sapevan maneggiare scudo e lancia: dalle facce leonine, e veloci come
gazzelle sui monti.
9 Ezer era il capo; Obadia, il secondo; Eliab, il terzo;
10 Mishmanna, il quarto; Geremia, il quinto;
11 Attai, il sesto; Eliel, il settimo;
12 Johanan, l’ottavo; Elzabad, il nono;
13 Geremia, il decimo; Macbannai, l’undecimo.
14 Questi erano dei figliuoli di Gad, capi dell’esercito; il minimo tenea
fronte a cento; il maggiore, a mille.
15 Questi son quelli che passarono il Giordano il primo mese quand’era
straripato da per tutto, e misero in fuga tutti gli abitanti delle valli,
a oriente e ad occidente.
16 Anche dei figliuoli di Beniamino e di Giuda vennero a Davide, nella
fortezza.
17 Davide uscì loro incontro, e si rivolse a loro, dicendo: ‘Se venite da
me con buon fine per soccorrermi, il mio cuore sarà unito col vostro; ma
se venite per tradirmi e darmi nelle mani de’ miei avversari, mentre io
non commetto alcuna violenza, l’Iddio dei nostri padri lo vegga, e faccia
egli giustizia!’
18 Allora lo spirito investì Amasai, capo dei trenta, che esclamò: ‘Noi
siamo tuoi, o Davide; e siam con te, o figliuolo d’Isai! Pace, pace a te,
e pace a quei che ti soccorrono, poiché il tuo Dio ti soccorre!’ Allora
Davide li accolse, e li fece capi delle sue schiere.
19 Anche degli uomini di Manasse passarono a Davide, quando questi andò
coi Filistei a combattere contro Saul; ma Davide e i suoi uomini non
furono d’alcun aiuto ai Filistei; giacché i principi dei Filistei, dopo
essersi consultati, rimandarono Davide, dicendo: ‘Egli passerebbe dalla
parte del suo signore Saul, a prezzo delle nostre teste’.
20 Quand’egli tornò a Tsiklag, questi furono quelli di Manasse, che
passarono a lui: Adna, Jozabad, Jediael, Micael, Jozabad, Elihu,
Tsilletai, capi di migliaia nella tribù di Manasse.
21 Questi uomini diedero aiuto a Davide contro le bande dei predoni,
perché erano tutti uomini forti e valorosi; e furon fatti capi
nell’esercito.
22 E ogni giorno veniva gente a Davide per soccorrerlo: tanta, che se ne
formò un esercito grande, come un esercito di Dio.
23 Questo è il numero degli uomini armati per la guerra, che si recarono
da Davide a Hebron per trasferire a lui la potestà reale di Saul, secondo
l’ordine dell’Eterno.
24 Figliuoli di Giuda, che portavano scudo e lancia, seimila ottocento,
armati per la guerra.
25 De’ figliuoli di Simeone, uomini forti e valorosi in guerra,
settemilacento.
26 Dei figliuoli di Levi, quattromila seicento;
27 e Jehoiada, principe della famiglia d’Aaronne, e con lui tremila
settecento uomini;
28 e Tsadok, giovine forte e valoroso, e la sua casa patriarcale, che
contava ventidue capi.
29 Dei figliuoli di Beniamino, fratelli di Saul, tremila; poiché la
maggior parte d’essi fino allora era rimasta fedele alla casa di Saul.
30 Dei figliuoli d’Efraim, ventimila ottocento: uomini forti e valorosi,
gente di gran nome, divisi secondo le loro case patriarcali.
31 Della mezza tribù di Manasse, diciottomila che furono designati
nominatamente, per andare a proclamare re Davide.
32 Dei figliuoli d’Issacar, che intendevano i tempi, in modo da sapere
quel che Israele dovea fare, duecento capi, e tutti i loro fratelli sotto
i loro ordini.
33 Di Zabulon, cinquantamila, atti a servire, forniti per il combattimento
di tutte le armi da guerra, e pronti ad impegnar l’azione con cuore
risoluto.
34 Di Neftali, mille capi, e con essi trentasettemila uomini armati di
scudo e lancia.
35 Dei Daniti, armati per la guerra, ventottomila seicento.
36 Di Ascer, atti a servire, e pronti a ordinarsi in battaglia,
quarantamila.
37 E di là dal Giordano, dei Rubeniti, dei Gaditi e della mezza metà tribù
di Manasse, forniti per il combattimento di tutte le armi da guerra,
centoventimila.
38 Tutti questi uomini, gente di guerra, pronti a ordinarsi in battaglia,
giunsero a Hebron, con sincerità di cuore, per proclamare Davide re sopra
tutto Israele; e anche tutto il rimanente d’Israele era unanime per fare
re Davide.
39 Essi rimasero quivi tre giorni con Davide a mangiare e a bere, perché i
loro fratelli avean preparato per essi dei viveri.
40 E anche quelli ch’eran loro vicini, e perfino gente da Issacar, da
Zabulon e da Neftali, portavan dei viveri sopra asini, sopra cammelli,
sopra muli e su buoi: farina, fichi secchi, uva secca, vino, olio, buoi e
pecore in abbondanza; perché v’era gioia in Israele.
1 Cronache 13
1 Davide tenne consiglio coi capi di migliaia e di centinaia, cioè con
tutti i principi del popolo,
2 poi disse a tutta la raunanza d’Israele: ‘Se vi par bene, e se l’Eterno,
il nostro Dio, l’approva, mandiamo da per tutto a dire ai nostri fratelli
che son rimasti in tutte le regioni d’Israele, e così pure ai sacerdoti ed
ai Leviti nelle loro città e nei loro contadi, che si uniscano a noi;
3 e riconduciamo qui da noi l’arca del nostro Dio; poiché non ce ne siamo
occupati ai tempi di Saul’.
4 E tutta la raunanza rispose che si facesse così, giacché la cosa parve
buona agli occhi di tutto il popolo.
5 Davide dunque radunò tutto Israele, dallo Scihor d’Egitto fino
all’ingresso di Hamath, per ricondurre l’arca di Dio da Kiriath-Jearim.
6 E Davide, con tutto Israele, salì verso Baala, cioè verso
Kiriath-Jearim, che appartiene a Giuda, per trasferire di là l’arca di
Dio, dinanzi alla quale è invocato il nome dell’Eterno, che siede
sovr’essa fra i cherubini.
7 E posero l’arca di Dio sopra un carro nuovo, levandola dalla casa di
Abinadab; e Uzza ed Ahio conducevano il carro.
8 Davide e tutto Israele danzavano dinanzi a Dio a tutto potere, cantando
e sonando cetre, saltèri, timpani, cembali e trombe.
9 Or come furon giunti all’aia di Kidon, Uzza stese la mano per reggere
l’arca, perché i buoi la facevano piegare.
10 E l’ira dell’Eterno s’accese contro Uzza, e l’Eterno lo colpì per avere
stesa la mano sull’arca; e quivi Uzza morì dinanzi a Dio.
11 Davide si attristò perché l’Eterno avea fatto una breccia nel popolo,
colpendo Uzza; e quel luogo è stato chiamato Perets-Uzza fino al dì
d’oggi.
12 E Davide in quel giorno, ebbe paura di Dio, e disse: ‘Come farò a
portare a casa mia l’arca di Dio?’
13 E Davide non ritirò l’arca presso di sé, nella città di Davide, ma la
fece portare in casa di Obed-Edom di Gath.
14 E l’arca di Dio rimase tre mesi dalla famiglia di Obed-Edom, in casa di
lui; e l’Eterno benedisse la casa di Obed-Edom e tutto quello che gli
apparteneva.
1 Cronache 14
1 Hiram, re di Tiro, inviò a Davide de’ messi, del legname di cedro, dei
muratori e dei legnaiuoli, per edificargli una casa.
2 Allora Davide riconobbe che l’Eterno lo stabiliva saldamente come re
d’Israele, giacché la sua dignità reale era grandemente esaltata per amore
d’Israele, del popolo di Dio.
3 Davide si prese ancora delle mogli a Gerusalemme, e generò ancora
figliuoli e figliuole.
4 Questi sono i nomi dei figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme:
Shammua, Shobab, Nathan, Salomone,
5 Jbhar, Elishua, Elpelet,
6 Noga, Nefeg, Jafia,
7 Elishama, Beeliada ed Elifelet.
8 Or quando i Filistei ebbero udito che Davide era stato unto re di tutto
Israele, saliron tutti in cerca di lui; e Davide, saputolo, uscì loro
incontro.
9 I Filistei giunsero e si sparsero per la valle dei Refaim.
10 Allora Davide consultò Dio, dicendo: ‘Salirò io contro i Filistei? E me
li darai tu nelle mani?’ L’Eterno gli rispose: ‘Sali, e io li darò nelle
tue mani’.
11 I Filistei dunque salirono a Baal-Peratsim, dove Davide li sconfisse, e
disse: ‘Iddio ha rotto i miei nemici per mano mia come quando le acque
rompono le dighe’. Perciò fu dato a quel luogo il nome di Baal-Peratsim.
12 I Filistei lasciaron quivi i loro dèi, che per ordine di Davide, furon
dati alle fiamme.
13 Di poi i Filistei tornarono a spargersi per quella valle.
14 E Davide consultò di nuovo Dio; e Dio gli disse: ‘Non salire dietro ad
essi, allontanati e gira intorno a loro, e giungerai su di essi dal lato
dei Gelsi.
15 E quando udrai un rumor di passi tra le vette dei gelsi, esci subito
all’attacco, perché Dio marcerà alla tua testa per sconfiggere l’esercito
dei Filistei’.
16 Davide fece come Dio gli avea comandato, e gl’Israeliti sconfissero
l’esercito dei Filistei da Gabaon a Ghezer.
17 E la fama di Davide si sparse per tutti i paesi, e l’Eterno fece sì
ch’egli incutesse spavento a tutte le genti.
1 Cronache 15
1 Davide si costruì delle case nella città di Davide; preparò un luogo per
l’arca di Dio, e drizzò una tenda per essa.
2 Allora Davide disse: ‘Nessuno deve portare l’arca di Dio tranne i
Leviti; perché l’Eterno ha scelti loro per portare l’arca di Dio, e per
esser suoi ministri in perpetuo’.
3 E Davide convocò tutto Israele a Gerusalemme per trasportar l’arca
dell’Eterno al luogo ch’egli le avea preparato.
4 Davide radunò pure i figliuoli d’Aaronne ed i Leviti:
5 dei figliuoli di Kehath, Uriel, il capo, e i suoi fratelli: centoventi;
6 dei figliuoli di Merari, Asaia, il capo, e i suoi fratelli:
duecentoventi;
7 dei figliuoli di Ghershom, Joel, il capo, e i suoi fratelli:
centotrenta;
8 dei figliuoli di Elitsafan, Scemaia, il capo, e i suoi fratelli:
duecento;
9 dei figliuoli di Hebron, Eliel, il capo, e i suoi fratelli: ottanta;
10 dei figliuoli di Uzziel, Amminadab, il capo, e i suoi fratelli:
centododici.
11 Poi Davide chiamò i sacerdoti Tsadok e Abiathar, e i Leviti Uriel,
Asaia, Joel, Scemaia, Eliel e Amminadab,
12 e disse loro: ‘Voi siete i capi delle case patriarcali dei Leviti;
santificatevi, voi e i vostri fratelli, affinché possiate trasportar
l’arca dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele, nel luogo che io le ho
preparato.
13 Siccome voi non c’eravate la prima volta, l’Eterno, il nostro Dio, fece
una breccia fra noi, perché non lo cercammo secondo le regole stabilite’.
14 I sacerdoti e i Leviti dunque si santificarono per trasportare l’arca
dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele.
15 E i figliuoli dei Leviti portarono l’arca di Dio sulle loro spalle, per
mezzo di stanghe, come Mosè aveva ordinato, secondo la parola dell’Eterno.
16 E Davide ordinò ai capi dei Leviti che chiamassero i loro fratelli
cantori a prestar servizio coi loro strumenti musicali, saltèri, cetre e
cembali, da cui trarrebbero suoni vigorosi, in segno di gioia.
17 I Leviti dunque chiamarono a prestar servizio Heman, figliuolo di Joel;
e fra i suoi fratelli, Asaf, figliuolo di Berekia; tra i figliuoli di
Merari, loro fratelli, Ethan, figliuolo di Kushaia.
18 Con loro, furon chiamati i loro fratelli del secondo ordine: Zaccaria,
Ben, Jaaziel, Scemiramoth, Jehiel, Unni, Eliab, Benaia, Maaseia,
Mattithia, Elifalehu, Mikneia, Obed-Edom e Jeiel, i portinai.
19 I cantori Heman, Asaf ed Ethan, aveano dei cembali di rame per sonare;
20 Zaccaria, Aziel, Scemiramoth, Jehiel, Unni, Eliab, Maaseia e Benaia
avean dei saltèri per accompagnare voci di fanciulle;
21 Mattithia, Elifalehu, Mikneia, Obed-Edom, Jeiel ed Azazia sonavano con
cetre all’ottava, per guidare il canto;
22 Kenania, capo dei Leviti era preposto al canto; dirigeva la musica,
perché era competente in questo.
23 Berekia ed Elkana erano portinai dell’arca.
24 Scebania, Joshafat, Nethaneel, Amasai, Zaccaria, Benaia ed Eliezer,
sacerdoti, sonavano la tromba davanti all’arca di Dio; e Obed-Edom e
Jehija erano portinai dell’arca.
25 Davide, gli anziani d’Israele e i capi di migliaia si misero in cammino
per trasportare l’arca del patto dell’Eterno dalla casa di Obed-Edom, con
gaudio.
26 E poiché Dio prestò assistenza ai Leviti che portavan l’arca del patto
dell’Eterno, fu offerto un sacrifizio di sette giovenchi e di sette
montoni.
27 Davide indossava un manto di lino fino, come anche tutti i Leviti che
portavano l’arca, i cantori, e Kenania, capo musica fra i cantori; e
Davide avea sul manto un efod di lino.
28 Così tutto Israele portò su l’arca del patto dell’Eterno con grida di
gioia, a suon di corni, di trombe, di cembali, di saltèri e d’arpe.
29 E come l’arca del patto dell’Eterno giunse alla città di Davide, Mical,
figliuola di Saul, guardava dalla finestra: e vedendo il re Davide che
danzava e saltava, lo sprezzò in cuor suo.
1 Cronache 16
1 Portarono dunque l’arca di Dio e la collocarono in mezzo al padiglione
che Davide aveva rizzato per lei; e si offrirono olocausti e sacrifizi di
azioni di grazie dinanzi a Dio.
2 E quando Davide ebbe finito d’offrire gli olocausti e i sacrifizi di
azioni di grazie, benedisse il popolo nel nome dell’Eterno;
3 e distribuì a tutti gl’Israeliti, uomini e donne, un pane per uno, una
porzione di carne, e un dolce d’uva secca.
4 Poi stabilì davanti all’arca dell’Eterno alcuni di fra i Leviti per fare
il servizio, per ringraziare, lodare e celebrare l’Eterno, l’Iddio
d’Israele.
5 Erano: Asaf, il capo; Zaccaria, il secondo dopo di lui; poi Jehiel,
Scemiramoth, Jehiel, Mattithia, Eliab, Benaia, Obed-Edom e Jeiel. Essi
sonavano saltèri e cetre, e Asaf sonava i cembali;
6 i sacerdoti Benaia e Jahaziel sonavano del continuo la tromba davanti
all’arca del patto di Dio.
7 Allora, in quel giorno, Davide diede per la prima volta ad Asaf e ai
suoi fratelli l’incarico di cantare le lodi dell’Eterno:
8 Celebrate l’Eterno, invocate il suo nome; fate conoscere le sue gesta
fra i popoli.
9 Cantategli, salmeggiategli, meditate su tutte le sue maraviglie.
10 Gloriatevi nel santo suo nome; si rallegri il cuore di quelli che
cercano l’Eterno!
11 Cercate l’Eterno e la sua forza, cercate del continuo la sua faccia!
12 Ricordatevi delle maraviglie ch’egli ha fatte, de’ suoi miracoli e dei
giudizi della sua bocca,
13 o voi, progenie d’Israele, suo servitore, figliuoli di Giacobbe, suoi
eletti!
14 Egli, l’Eterno, è l’Iddio nostro; i suoi giudizi s’esercitano su tutta
la terra.
15 Ricordatevi in perpetuo del suo patto, della parola da lui data per
mille generazioni,
16 del patto che fece con Abrahamo, che giurò ad Isacco,
17 e che confermò a Giacobbe come uno statuto, ad Israele come un patto
eterno,
18 dicendo: ‘Io ti darò il paese di Canaan per vostra parte di eredità’.
19 Non erano allora che poca gente, pochissimi e stranieri nel paese,
20 e andavano da una nazione all’altra, da un regno a un altro popolo.
21 Egli non permise che alcuno li opprimesse; anzi, castigò dei re per
amor loro,
22 dicendo: ‘Non toccate i miei unti, e non fate alcun male ai miei
profeti’.
23 Cantate all’Eterno, abitanti di tutta la terra, annunziate di giorno in
giorno la sua salvezza!
24 Raccontate la sua gloria fra le nazioni e le sue maraviglie fra tutti i
popoli!
25 Perché l’Eterno è grande e degno di sovrana lode; egli è tremendo sopra
tutti gli dèi.
26 Poiché tutti gli dèi dei popoli son idoli vani, ma l’Eterno ha fatto i
cieli.
27 Splendore e maestà stanno dinanzi a lui, forza e gioia sono nella sua
dimora.
28 Date all’Eterno, o famiglie dei popoli, date all’Eterno gloria e forza.
29 Date all’Eterno la gloria dovuta al suo nome, portategli offerte e
venite in sua presenza. Prostratevi dinanzi all’Eterno vestiti di sacri
ornamenti,
30 tremate dinanzi a lui, o abitanti di tutta la terra! Il mondo è stabile
e non sarà smosso.
31 Si rallegrino i cieli e gioisca la terra; dicasi fra le nazioni:
‘L’Eterno regna’.
32 Risuoni il mare e quel ch’esso contiene; festeggi la campagna e tutto
quello ch’è in essa.
33 Gli alberi delle foreste dian voci di gioia nel cospetto dell’Eterno,
poich’egli viene a giudicare la terra.
34 Celebrate l’Eterno, perch’egli è buono, perché la sua benignità dura in
perpetuo.
35 E dite: ‘Salvaci, o Dio della nostra salvezza! Raccoglici di fra le
nazioni e liberaci, affinché celebriamo il tuo santo nome e mettiamo la
nostra gloria nel lodarti’.
36 Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio d’Israele, d’eternità in eternità! E
tutto il popolo disse: ‘Amen’, e lodò l’Eterno.
37 Poi Davide lasciò quivi, davanti all’arca del patto dell’Eterno, Asaf e
i suoi fratelli perché fossero del continuo di servizio davanti all’arca,
secondo i bisogni d’ogni giorno.
38 Lasciò Obed-Edom e Hosa e i loro fratelli, in numero di sessantotto:
Obed-Edom, figliuolo di Jeduthun, e Hosa, come portieri.
39 Lasciò pure il sacerdote Tsadok e i sacerdoti suoi fratelli davanti al
tabernacolo dell’Eterno, sull’alto luogo che era a Gabaon,
40 perché offrissero del continuo all’Eterno olocausti, mattina e sera,
sull’altare degli olocausti, ed eseguissero tutto quello che sta scritto
nella legge data dall’Eterno ad Israele.
41 E con essi erano Heman, Jeduthun, e gli altri ch’erano stati scelti e
designati nominatamente per lodare l’Eterno, perché la sua benignità dura
in perpetuo.
42 Heman e Jeduthun eran con essi, con trombe e cembali per i musici, e
con degli strumenti per i cantici in lode di Dio. I figliuoli di Jeduthun
erano addetti alla porta.
43 Tutto il popolo se ne andò, ciascuno a casa sua, e Davide se ne ritornò
per benedire la propria casa.
1 Cronache 17
1 Or avvenne che Davide, quando si fu stabilito nella sua casa, disse al
profeta Nathan: ‘Ecco, io abito in una casa di cedro, e l’arca del patto
dell’Eterno sta sotto una tenda’.
2 Nathan rispose a Davide: ‘Fa’ tutto quello che hai in cuore di fare,
poiché Dio è teco’.
3 Ma quella stessa notte la parola di Dio fu diretta a Nathan in questi
termini:
4 ‘Va’ e di’ al mio servo Davide: Così dice l’Eterno: - Non sarai tu
quegli che mi edificherà una casa perch’io vi dimori;
5 poiché io non ho abitato in una casa, dal giorno che trassi Israele
dall’Egitto, fino al dì d’oggi; ma sono andato di tenda in tenda, di
dimora in dimora.
6 Dovunque sono andato, or qua or là, in mezzo a tutto Israele, ho io mai
fatto parola a qualcuno dei giudici d’Israele ai quali avevo comandato di
pascere il mio popolo, dicendogli: Perché non mi edificate una casa di
cedro?
7 Ora dunque parlerai così al mio servo Davide: Così dice l’Eterno degli
eserciti: Io ti presi dall’ovile, di dietro alle pecore, perché tu fossi
il principe d’Israele, mio popolo;
8 e sono stato teco dovunque sei andato, ho sterminato dinanzi a te tutti
i tuoi nemici, e ho reso il tuo nome grande come quello dei grandi che son
sulla terra;
9 ho assegnato un posto ad Israele, mio popolo, e ve l’ho piantato perché
abiti in casa sua e non sia più agitato, né seguitino gl’iniqui a farne
scempio come prima,
10 e fin dal tempo in cui avevo stabilito dei giudici sul mio popolo
d’Israele. Io ho umiliato tutti i tuoi nemici; e t’annunzio che l’Eterno
ti fonderà una casa.
11 Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu te n’andrai a raggiungere i
tuoi padri, io innalzerò al trono dopo di te la tua progenie, uno de’ tuoi
figliuoli, e stabilirò saldamente il suo regno.
12 Egli mi edificherà una casa, ed io renderò stabile in perpetuo il suo
trono.
13 Io sarò per lui un padre, ed egli mi sarà figliuolo; e non gli ritirerò
la mia grazia, come l’ho ritirata da colui che t’ha preceduto.
14 Io lo renderò saldo per sempre nella mia casa e nel mio regno, e il suo
trono sarà reso stabile in perpetuo’.
15 Nathan parlò a Davide, secondo tutte queste parole e secondo tutta
questa visione.
16 Allora il re Davide andò a presentarsi davanti all’Eterno, e disse;
‘Chi son io, o Eterno Iddio, e che è la mia casa, che tu m’abbia fatto
arrivare fino a questo punto?
17 E questo è parso ancora poca cosa agli occhi tuoi, o Dio; e tu hai
parlato anche della casa del tuo servo per un lontano avvenire, e hai
degnato considerar me come se fossi uomo d’alto grado, o Eterno Iddio.
18 Che potrebbe Davide dirti di più riguardo all’onore ch’è fatto al tuo
servo? Tu conosci il tuo servo.
19 O Eterno, per amor del tuo servo e seguendo il cuor tuo, hai compiuto
tutte queste grandi cose per rivelargli tutte le tue maraviglie.
20 O Eterno, nessuno è pari a te, e non v’è altro Dio fuori di te, secondo
tutto quello che abbiamo udito coi nostri orecchi.
21 E qual popolo è come il tuo popolo d’Israele, l’unica nazione sulla
terra che Dio sia venuto a redimere per formarne il suo popolo, per farti
un nome e per compiere cose grandi e tremende, cacciando delle nazioni
d’innanzi al tuo popolo che tu hai redento dall’Egitto?
22 Tu hai fatto del tuo popolo d’Israele il popolo tuo speciale in
perpetuo; e tu, o Eterno, sei divenuto il suo Dio.
23 Or dunque, o Eterno, la parola che tu hai pronunziata riguardo al tuo
servo ed alla sua casa rimanga stabile in perpetuo, e fa’ come tu hai
detto.
24 Sì, rimanga stabile, affinché il tuo nome sia magnificato in perpetuo,
e si dica: L’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele, è veramente un Dio
per Israele; e la casa del tuo servo Davide sia stabile dinanzi a te!
25 Poiché tu stesso, o mio Dio, hai rivelato al tuo servo di volergli
fondare una casa. Perciò il tuo servo ha preso l’ardire di rivolgerti
questa preghiera.
26 Ed ora, o Eterno, tu sei Dio, e hai promesso questo bene al tuo servo;
27 piacciati dunque benedire ora la casa del tuo servo, affinch’ella
sussista in perpetuo dinanzi a te! Poiché ciò che tu benedici, o Eterno, è
benedetto in perpetuo’.
1 Cronache 18
1 Dopo queste cose, Davide sconfisse i Filistei e li umiliò, e tolse di
mano ai Filistei Gath e le città che ne dipendevano.
2 Sconfisse pure i Moabiti; e i Moabiti divennero sudditi e tributari di
Davide.
3 Davide sconfisse anche Hadarezer, re di Tsoba, verso Hamath, mentr’egli
andava a stabilire il suo dominio sul fiume Eufrate.
4 Davide gli prese mille carri, settemila cavalieri e ventimila pedoni;
tagliò i garetti a tutti i cavalli da tiro, ma riserbò de’ cavalli per
cento carri.
5 E quando i Sirî di Damasco vennero per soccorrere Hadarezer, re di
Tsoba, Davide ne uccise ventiduemila.
6 Poi Davide mise delle guarnigioni nella Siria di Damasco, e i Sirî
divennero sudditi e tributari di Davide; e l’Eterno lo rendea vittorioso
dovunque egli andava.
7 E Davide tolse ai servi di Hadarezer i loro scudi d’oro e li portò a
Gerusalemme.
8 Davide prese anche una grande quantità di rame a Tibhath e a Cun, città
di Hadarezer. Salomone se ne servì per fare il mar di rame, le colonne e
gli utensili di rame.
9 Or quando Tou, re di Hamath, ebbe udito che Davide avea sconfitto tutto
l’esercito di Hadarezer, re di Tsoba,
10 mandò al re Davide Hadoram, suo figliuolo, per salutarlo e per
benedirlo perché avea mosso guerra a Hadarezer e l’avea sconfitto
(Hadarezer era sempre in guerra con Tou); e Hadoram portò seco ogni sorta
di vasi d’oro, d’argento, e di rame.
11 E il re Davide consacrò anche quelli all’Eterno, come avea già
consacrato l’argento e l’oro che avea portato via a tutte le nazioni: agli
Edomiti, ai Moabiti, agli Ammoniti, ai Filistei ed agli Amalekiti.
12 Abishai, figliuolo di Tseruia, sconfisse pure diciottomila Edomiti
nella valle del Sale.
13 E pose delle guarnigioni in Idumea, e tutti gli Edomiti divennero
sudditi di Davide; e l’Eterno rendea Davide vittorioso dovunque egli
andava.
14 Davide regnò su tutto Israele, facendo ragione e amministrando la
giustizia a tutto il suo popolo.
15 Joab, figliuolo di Tseruia, comandava l’esercito; Giosafat, figliuolo
di Ahilud, era cancelliere;
16 Tsadok, figliuolo di Ahitub, e Abimelec, figliuolo di Abiathar, erano
sacerdoti; Shavsa era segretario;
17 Benaia, figliuolo di Jehoiada, era capo dei Kerethei e dei Pelethei; e
i figliuoli di Davide erano i primi al fianco del re.
1 Cronache 19
1 Or avvenne, dopo queste cose, che Nahash, re dei figliuoli di Ammon,
morì, e il suo figliuolo regnò in luogo di lui.
2 Davide disse: ‘Io voglio usare benevolenza verso Hanun, figliuolo di
Nahash, perché suo padre ne usò verso di me’. E Davide inviò dei messi a
consolarlo della perdita del padre. Ma quando i servi di Davide furon
giunti nel paese dei figliuoli di Ammon presso Hanun per consolarlo,
3 i principi de’ figliuoli di Ammon dissero ad Hanun: ‘Credi tu che Davide
t’abbia mandato dei consolatori per onorar tuo padre? I suoi servi non son
eglino piuttosto venuti per esplorare la città e distruggerla e per spiare
il paese?’
4 Allora Hanun prese i servi di Davide, li fece radere e fece lor tagliare
la metà delle vesti fino alle natiche, poi li rimandò.
5 Intanto vennero alcuni ad informar Davide del modo con cui quegli uomini
erano stati trattati; e Davide mandò gente ad incontrarli, perch’essi
erano oltremodo confusi. E il re fece dir loro: ‘Restate a Gerico finché
vi sia ricresciuta la barba, poi tornerete’.
6 I figliuoli di Ammon videro che s’erano attirati l’odio di Davide; e
Hanun e gli Ammoniti mandarono mille talenti d’argento per prendere al
loro soldo dei carri e dei cavalieri presso i Sirî di Mesopotamia e presso
i Sirî di Maaca e di Tsoba.
7 E presero al loro soldo trentaduemila carri e il re di Maaca col suo
popolo, i quali vennero ad accamparsi dirimpetto a Medeba. E i figliuoli
di Ammon si raunarono dalle loro città, per andare a combattere.
8 Quando Davide udì questo, inviò contro di loro Joab e tutto l’esercito
degli uomini di valore.
9 I figliuoli di Ammon uscirono e si disposero in ordine di battaglia alla
porta della città; e i re ch’erano venuti in loro soccorso stavano a parte
nella campagna.
10 Or come Joab vide che quelli eran pronti ad attaccarlo di fronte e alle
spalle, scelse un corpo fra gli uomini migliori d’Israele, lo dispose in
ordine di battaglia contro i Sirî,
11 e mise il resto del popolo sotto gli ordini del suo fratello Abishai,
che li dispose di fronte ai figliuoli di Ammon;
12 e disse ad Abishai: ‘Se i Sirî son più forti di me, tu mi darai
soccorso; e se i figliuoli di Ammon son più forti di te, andrò io a
soccorrerti.
13 Abbi coraggio, e dimostriamoci forti per il nostro popolo e per le
città del nostro Dio; e faccia l’Eterno quello che a lui piacerà’.
14 Poi Joab, con la gente che avea seco, s’avanzò per attaccare i Sirî, i
quali fuggirono d’innanzi a lui.
15 E come i figliuoli di Ammon videro che i Sirî eran fuggiti, fuggirono
anch’essi d’innanzi ad Abishai, fratello di Joab, e rientrarono nella
città. Allora Joab se ne tornò a Gerusalemme.
16 I Sirî, vedendosi sconfitti da Israele, inviarono de’ messi e fecero
venire i Sirî che abitavano di là dal fiume. Shofac, capo dell’esercito di
Hadarezer, era alla loro testa.
17 E la cosa fu riferita a Davide, che radunò tutto Israele, passò il
Giordano, marciò contro di loro e si dispose in ordine di battaglia contro
ad essi. E come Davide si fu disposto in ordine di battaglia contro i
Sirî, questi impegnarono l’azione con lui.
18 Ma i Sirî fuggirono d’innanzi a Israele; e Davide uccise ai Sirî gli
uomini di settecento carri e quarantamila fanti, e uccise pure Shofac,
capo dell’esercito.
19 E quando i servi di Hadarezer si videro sconfitti da Israele, fecero
pace con Davide, e furono a lui soggetti. E i Sirî non vollero più recar
soccorso ai figliuoli di Ammon.
1 Cronache 20
1 Or avvenne che l’anno seguente, nel tempo in cui i re sogliono andare
alla guerra, Joab, alla testa di un poderoso esercito, andò a devastare il
paese dei figliuoli di Ammon e ad assediare Rabba; ma Davide rimase a
Gerusalemme. E Joab batté Rabba e la distrusse.
2 E Davide tolse dalla testa del loro re la corona, e trovò che pesava un
talento d’oro e che avea delle pietre preziose; ed essa fu posta sulla
testa di Davide. Egli riportò anche dalla città grandissima preda.
3 Fece uscire gli abitanti ch’erano nella città, e li fece a pezzi con
delle seghe, degli érpici di ferro e delle scuri. Così fece Davide a tutte
le città dei figliuoli di Ammon. Poi Davide se ne tornò a Gerusalemme con
tutto il popolo.
4 Dopo queste cose, ci fu una battaglia coi Filistei, a Ghezer; allora
Sibbecai di Hushah uccise Sippai, uno dei discendenti di Rafa; e i
Filistei furono umiliati.
5 Ci fu un’altra battaglia coi Filistei; ed Elhanan, figliuolo di Jair,
uccise Lahmi, fratello di Goliath di Gath, di cui l’asta della lancia era
come un subbio da tessitore.
6 Ci fu ancora una battaglia a Gath, dove si trovò un uomo di grande
statura, che avea sei dita a ciascuna mano e a ciascun piede, in tutto
ventiquattro dita, e che era anch’esso dei discendenti di Rafa.
7 Egli ingiuriò Israele; e Gionathan, figliuolo di Scimea, fratello di
Davide, l’uccise.
8 Questi quattro uomini erano nati a Gath, della stirpe di Rafa. Essi
perirono per man di Davide e per mano della sua gente.
1 Cronache 21
1 Or Satana si levò contro Israele, e incitò Davide a fare il censimento
d’Israele.
2 E Davide disse a Joab e ai capi del popolo: ‘Andate, fate il censimento
degl’Israeliti da Beer-Sceba fino a Dan; e venite a riferirmene il
risultato, perch’io ne sappia il numero’.
3 Joab rispose: ‘L’Eterno renda il suo popolo cento volte più numeroso di
quello che è! Ma, o re, mio signore, non sono eglino tutti servi del mio
signore? Perché il mio signore domanda egli questo? Perché render così
Israele colpevole?’
4 Ma l’ordine del re prevalse contro Joab. Joab dunque partì, percorse
tutto Israele, poi tornò a Gerusalemme.
5 E Joab rimise a Davide la cifra del censimento del popolo: c’erano in
tutto Israele un milione e centomila uomini atti a portare le armi; e in
Giuda quattrocentosettantamila uomini atti a portar le armi.
6 Or Joab non avea fatto il censimento di Levi e di Beniamino come degli
altri, perché l’ordine del re era per lui abominevole.
7 Questa cosa dispiacque a Dio, che perciò colpì Israele.
8 E Davide disse a Dio: ‘Io ho gravemente peccato in questo che ho fatto;
ma ora, ti prego, perdona l’iniquità del tuo servo, perché io ho agito con
grande stoltezza’.
9 E l’Eterno parlò così a Gad, il veggente di Davide:
10 ‘Va’, e parla a Davide in questo modo: - Così dice l’Eterno: Io ti
propongo tre cose; sceglitene una, e quella ti farò’.
11 Gad andò dunque da Davide, e gli disse: ‘Così dice l’Eterno: Scegli
quello che vuoi:
12 o tre anni di carestia, o tre mesi durante i quali i tuoi avversari
facciano scempio di te e ti raggiunga la spada dei tuoi nemici, ovvero tre
giorni di spada dell’Eterno, ossia di peste nel paese, durante i quali
l’angelo dell’Eterno porterà la distruzione in tutto il territorio
d’Israele. Or dunque vedi che cosa io debba rispondere a colui che mi ha
mandato’.
13 E Davide disse a Gad: ‘Io sono in una grande angoscia! Ebbene, ch’io
cada nelle mani dell’Eterno, giacché le sue compassioni sono immense; ma
ch’io non cada nelle mani degli uomini!’
14 Così l’Eterno mandò la peste in Israele; e caddero settantamila persone
d’Israele.
15 E Dio mandò un angelo a Gerusalemme per distruggerla; e come questi si
disponeva a distruggerla, l’Eterno gettò su di lei lo sguardo, si pentì
della calamità che avea inflitta, e disse all’angelo distruttore: ‘Basta;
ritieni ora la tua mano!’ Or l’angelo dell’Eterno si trovava presso l’aia
di Ornan, il Gebuseo.
16 E Davide, alzando gli occhi, vide l’angelo dell’Eterno che stava fra
terra e cielo, avendo in mano una spada sguainata, vòlta contro
Gerusalemme. Allora Davide e gli anziani, coperti di sacchi, si gettarono
con la faccia a terra.
17 E Davide disse a Dio: ‘Non sono io quegli che ordinai il censimento del
popolo? Son io che ho peccato, e che ho agito con tanta malvagità; ma
queste pecore che hanno fatto? Ti prego, o Eterno, o mio Dio, si volga la
tua mano contro di me e contro la casa di mio padre, ma non contro il tuo
popolo, per colpirlo col flagello!’
18 Allora l’angelo dell’Eterno ordinò a Gad di dire a Davide che salisse
ad erigere un altare all’Eterno nell’aia di Ornan, il Gebuseo.
19 E Davide salì, secondo la parola che Gad avea pronunziata nel nome
dell’Eterno.
20 Ornan, voltandosi, vide l’angelo; e i suoi quattro figliuoli ch’eran
con lui si nascosero. Ornan stava battendo il grano.
21 E come Davide giunse presso Ornan, Ornan guardò, e vide Davide; e,
uscito dall’aia, si prostrò dinanzi a Davide, con la faccia a terra.
22 Allora Davide disse ad Ornan: ‘Dammi il sito di quest’aia, perch’io vi
eriga un altare all’Eterno; dammelo per tutto il prezzo che vale, affinché
la piaga cessi d’infierire sul popolo’.
23 Ornan disse a Davide: ‘Prenditelo; e il re, mio signore, faccia quello
che par bene agli occhi suoi; guarda, io ti do i buoi per gli olocausti,
le macchine da trebbiare per legna, e il grano per l’oblazione; tutto ti
do’.
24 Ma il re Davide disse ad Ornan: ‘No, io comprerò da te queste cose per
il loro intero prezzo; giacché io non prenderò per l’Eterno ciò ch’è tuo,
né offrirò un olocausto che non mi costi nulla’.
25 E Davide diede ad Ornan come prezzo del luogo il peso di seicento sicli
d’oro;
26 poi edificò quivi un altare all’Eterno, offrì olocausti e sacrifizi di
azioni di grazie, e invocò l’Eterno, il quale gli rispose mediante il
fuoco, che discese dal cielo sull’altare dell’olocausto.
27 Poi l’Eterno comandò all’angelo di rimettere la spada nel fodero.
28 In quel tempo Davide, vedendo che l’Eterno lo aveva esaudito nell’aia
d’Ornan, il Gebuseo, vi offriva dei sacrifizi.
29 - Il tabernacolo dell’Eterno che Mosè avea costruito nel deserto e
l’altare degli olocausti si trovavano allora sull’alto luogo di Gabaon.
30 E Davide non poteva andare davanti a quell’altare a cercare Iddio, per
lo spavento che gli avea cagionato la spada dell’angelo dell’Eterno. -
1 Cronache 22
1 E Davide disse: ‘Qui sarà la casa di Dio, dell’Eterno, e qui sarà
l’altare degli olocausti per Israele’.
2 Davide ordinò che si radunassero gli stranieri che erano nel paese
d’Israele, e fissò degli scarpellini per lavorar le pietre da taglio per
la costruzione della casa di Dio.
3 Davide preparò pure del ferro in abbondanza per i chiodi per i battenti
delle porte e per le commettiture; e una quantità di rame di peso
incalcolabile
4 e del legname di cedro da non potersi contare; perché i Sidonî e i Tirî
aveano portato a Davide del legname di cedro in abbondanza.
5 Davide diceva: ‘Salomone, mio figliuolo, è giovine e di tenera età, e la
casa che si deve edificare all’Eterno ha da essere talmente magnifica da
salire in fama ed in gloria in tutti i paesi; io voglio dunque far dei
preparativi per lui’. Così Davide preparò degli abbondanti materiali,
prima di morire.
6 Poi chiamò Salomone, suo figliuolo, e gli ordinò di edificare una casa
all’Eterno, all’Iddio d’Israele.
7 Davide disse a Salomone: ‘Figliuol mio, io stesso avevo in cuore di
edificare una casa al nome dell’Eterno, del mio Dio;
8 ma la parola dell’Eterno mi fu rivolta, e mi fu detto: - Tu hai sparso
molto sangue, e hai fatte di gran guerre; tu non edificherai una casa al
mio nome, poiché hai sparso molto sangue sulla terra, dinanzi a me.
9 Ma ecco, ti nascerà un figliuolo, che sarà uomo tranquillo, e io gli
darò quiete, liberandolo da tutti i suoi nemici d’ogni intorno. Salomone
sarà il suo nome; e io darò pace e tranquillità a Israele, durante la vita
di lui.
10 Egli edificherà una casa al mio nome; ei mi sarà figliuolo, ed io gli
sarò padre; e renderò stabile il trono del suo regno sopra Israele in
perpetuo. -
11 Ora, figliuol mio, l’Eterno sia teco, onde tu prosperi, ed edifichi la
casa dell’Eterno, del tuo Dio, secondo ch’egli ha detto di te.
12 Sol diati l’Eterno senno e intelligenza, e ti costituisca re d’Israele,
per osservare la legge dell’Eterno, del tuo Dio.
13 Allora prospererai, se tu ti applichi a mettere in pratica le leggi e i
precetti che l’Eterno prescrisse a Mosè per Israele. Sii forte e fatti
animo; non temere e non ti sgomentare.
14 Ora ecco io, colle mie fatiche, ho preparato per la casa dell’Eterno
centomila talenti d’oro, un milione di talenti d’argento, e una quantità
di rame e di ferro da non potersi pesare, tant’è abbondante; ho pur
preparato del legname e delle pietre; e tu ve ne potrai aggiungere ancora.
15 E tu hai presso di te degli operai in abbondanza: degli scarpellini,
de’ muratori, de’ falegnami, e ogni sorta d’uomini esperti in qualunque
specie di lavoro.
16 Quanto all’oro, all’argento, al rame, al ferro, ve n’è una quantità
incalcolabile. Lèvati dunque, mettiti all’opra, e l’Eterno sia teco!’
17 Davide ordinò pure a tutti i capi d’Israele d’aiutare Salomone, suo
figliuolo, e disse loro:
18 ‘L’Eterno, l’Iddio vostro, non è egli con voi, e non v’ha egli dato
quiete d’ogn’intorno? Infatti egli m’ha dato nelle mani gli abitanti del
paese, e il paese è assoggettato all’Eterno ed al suo popolo.
19 Disponete dunque il vostro cuore e l’anima vostra a cercare l’Eterno,
ch’è il vostro Dio; poi levatevi, e costruite il santuario dell’Eterno
Iddio, per trasferire l’arca del patto dell’Eterno e gli utensili
consacrati a Dio, nella casa che dev’essere edificata al nome
dell’Eterno’.
1 Cronache 23
1 Davide vecchio e sazio di giorni, stabilì Salomone, suo figliuolo, re
d’Israele.
2 E radunò tutti i capi d’Israele, i sacerdoti e i Leviti.
3 Fu fatto un censimento dei Leviti dall’età di trent’anni in su; e,
contati testa per testa, uomo per uomo, il loro numero risultò di
trentottomila.
4 E Davide disse: ‘Ventiquattromila di questi siano addetti a dirigere
l’opera della casa dell’Eterno; seimila siano magistrati e giudici;
5 quattromila siano portinai, e quattromila celebrino l’Eterno con gli
strumenti che io ho fatti per celebrarlo’.
6 E Davide li divise in classi, secondo i figliuoli di Levi: Ghershon,
Kehath e Merari.
7 Dei Ghershoniti: Laedan e Scimei. -
8 Figliuoli di Laedan: il capo Jehiel, Zetham, Joel; tre. -
9 Figliuoli di Scimei: Scelomith, Haziel, Haran; tre. Questi sono i capi
delle famiglie patriarcali di Laedan.
10 - Figliuoli di Scimei: Jahath, Zina, Jeush e Beria. Questi sono i
quattro figliuoli di Scimei.
11 Jahath era il capo; Zina, il secondo; Jeush e Beria non ebbero molti
figliuoli, e, nel censimento, formarono una sola casa patriarcale.
12 Figliuoli di Kehath: Amram, Jtsehar, Hebron, Uzziel; quattro. -
13 Figliuoli di Amram: Aaronne e Mosè. Aaronne fu appartato per esser
consacrato come santissimo, egli coi suoi figliuoli, in perpetuo, per
offrire i profumi dinanzi all’Eterno, per ministrargli, e per pronunziare
in perpetuo la benedizione nel nome di lui.
14 Quanto a Mosè, l’uomo di Dio, i suoi figliuoli furono contati nella
tribù di Levi.
15 Figliuoli di Mosè: Ghershom ed Eliezer.
16 Figliuoli di Ghershom: Scebuel, il capo.
17 E i figliuoli di Eliezer furono: Rehabia, il capo. Eliezer non ebbe
altri figliuoli; ma i figliuoli di Rehabia furono numerosissimi.
18 - Figliuoli di Jtsehar: Scelomith, il capo.
19 - Figliuoli di Hebron: Jerija, il capo; Amaria, il secondo; Jahaziel,
il terzo, e Jekameam, il quarto.
20 - Figliuoli d’Uzziel: Mica, il capo, e Jscia, il secondo.
21 Figliuoli di Merari: Mahli e Musci. - Figliuoli di Mahli: Eleazar e
Kis.
22 Eleazar morì e non ebbe figliuoli, ma solo delle figliuole; e le
sposarono i figliuoli di Kis, loro parenti.
23 - Figliuoli di Musci: Mahli, Eder e Jeremoth; tre.
24 Questi sono i figliuoli di Levi secondo le loro case patriarcali, i
capi famiglia secondo il censimento, fatto contando i nomi, testa per
testa. Essi erano addetti a fare il servizio della casa dell’Eterno,
dall’età di vent’anni in su,
25 poiché Davide avea detto: ‘L’Eterno, l’Iddio d’Israele ha dato riposo
al suo popolo, ed esso è venuto a stabilirsi a Gerusalemme per sempre;
26 e anche i Leviti non avranno più bisogno di portare il tabernacolo e
tutti gli utensili per il suo servizio’.
27 Fu secondo le ultime disposizioni di Davide che il censimento dei
figliuoli di Levi si fece dai venti anni in su.
28 Posti presso i figliuoli d’Aaronne per il servizio della casa
dell’Eterno, essi aveano l’incarico dei cortili, delle camere, della
purificazione di tutte le cose sacre, dell’opera relativa al servizio
della casa di Dio,
29 dei pani della presentazione, del fior di farina per le offerte, delle
focacce non lievitate, delle cose da cuocere sulla gratella, di quelle da
friggere, e di tutte le misure di capacità e di lunghezza.
30 Doveano presentarsi ogni mattina e ogni sera per lodare e celebrare
l’Eterno,
31 e per offrire del continuo davanti all’Eterno tutti gli olocausti,
secondo il numero prescritto loro dalla legge, per i sabati, pei noviluni
e per le feste solenni;
32 e doveano prender cura della tenda di convegno, del santuario, e stare
agli ordini dei figliuoli d’Aaronne loro fratelli, per il servizio della
casa dell’Eterno.
1 Cronache 24
1 Le classi dei figliuoli d’Aaronne furono queste. Figliuoli d’Aaronne:
Nadab, Abihu, Eleazar e Ithamar.
2 Nadab e Abihu morirono prima del loro padre, e non ebbero figliuoli;
Eleazar e Ithamar esercitarono il sacerdozio.
3 Or Davide, con Tsadok de’ figliuoli di Eleazar, e con Ahimelec de’
figliuoli d’Ithamar, classificò i figliuoli d’Aaronne secondo il servizio
che doveano fare.
4 Tra i figliuoli di Eleazar si trovarono più capi di famiglie che tra i
figliuoli d’Ithamar; e furon divisi così: per i figliuoli di Eleazar,
sedici capi di famiglie patriarcali; per i figliuoli d’Ithamar, otto capi
delle loro famiglie patriarcali.
5 La classificazione fu fatta a sorte, tanto per gli uni quanto per gli
altri; perché v’erano dei principi del santuario e de’ principi di Dio
tanto tra i figliuoli d’Eleazar quanto tra i figliuoli d’Ithamar.
6 Scemaia, figliuolo di Nathaneel, il segretario, ch’era della tribù di
Levi, li iscrisse in presenza del re e dei principi, in presenza del
sacerdote Tsadok, di Ahimelec, figliuolo di Ebiathar, e in presenza dei
capi delle famiglie patriarcali dei sacerdoti e dei Leviti. Si tirò a
sorte una casa patriarcale per Eleazar, e, proporzionalmente, per Ithamar.
7 Il primo, designato dalla sorte, fu Jehoiarib; il secondo, Jedaia;
8 il terzo, Harim; il quarto, Seorim;
9 il quinto, Malkija;
10 il sesto, Mijamin; il settimo, Hakkots; l’ottavo, Abija;
11 il nono, Jeshua; il decimo, Scecania;
12 l’undecimo, Eliascib; il dodicesimo, Jakim;
13 il tredicesimo, Huppa; il quattordicesimo, Jescebeab;
14 il quindicesimo, Bilga; il sedicesimo, Immer;
15 il diciassettesimo, Hezir; il diciottesimo, Happitsets;
16 il diciannovesimo, Pethahia; il ventesimo, Ezechiele;
17 il ventunesimo, Jakin; il ventiduesimo, Gamul;
18 il ventitreesimo, Delaia; il ventiquattresimo, Maazia.
19 Così furono classificati per il loro servizio, affinché entrassero
nella casa dell’Eterno secondo la regola stabilita per loro da Aaronne
loro padre, e che l’Eterno, l’Iddio d’Israele, gli aveva prescritta.
20 Quanto al rimanente de’ figliuoli di Levi, questi ne furono i capi. Dei
figliuoli d’Amram: Shubael; de’ figliuoli di Shubael: Jehdia.
21 Di Rehabia, de’ figliuoli di Rehabia: il capo Jscia.
22 Degli Jtsehariti: Scelomoth; de’ figliuoli di Scelomoth: Jahath.
23 Figliuoli di Hebron: Jerija, Amaria il secondo, Jahaziel il terzo,
Jekameam il quarto.
24 Figliuoli di Uzziel: Mica; de’ figliuoli di Mica: Shamir;
25 fratello di Mica: Jscia; de’ figliuoli d’Jscia: Zaccaria.
26 Figliuoli di Merari: Mahli e Musci, e i figliuoli di Jaazia, suo
figliuolo,
27 vale a dire i figliuoli di Merari, per il tramite di Jaazia suo
figliuolo: Shoham, Zaccur e Ibri.
28 Di Mahli: Eleazar, che non ebbe figliuoli.
29 Di Kis: i figliuoli di Kis: Jerahmeel.
30 Figliuoli di Musci: Mahli, Eder e Jerimoth. Questi sono i figliuoli dei
Leviti secondo le loro case patriarcali.
31 Anch’essi, come i figliuoli d’Aaronne, loro fratelli, tirarono a sorte
in presenza del re Davide, di Tsadok, di Ahimelec e dei capi delle
famiglie patriarcali dei sacerdoti e dei Leviti. Ogni capo di famiglia
patriarcale tirò a sorte, nello stesso modo che il fratello, più giovane
di lui.
1 Cronache 25
1 Poi Davide e i capi dell’esercito appartarono per il servizio quelli de’
figliuoli di Asaf, di Heman e di Jeduthun che cantavano gl’inni sacri
accompagnandosi con cetre, con saltèri e con cembali; e questo è il numero
di quelli che furono incaricati di questo servizio.
2 Dei figliuoli di Asaf: Zaccur, Josef, Nethania, Asarela, figliuoli di
Asaf, sotto la direzione di Asaf, che cantava gl’inni sacri, seguendo le
istruzioni del re.
3 Di Jeduthun: i figliuoli di Jeduthun: Ghedalia, Tseri, Isaia, Hashabia,
Mattithia e Scimei, sei, sotto la direzione del loro padre Jeduthun, che
cantava gl’inni sacri con la cetra per lodare e celebrare l’Eterno.
4 Di Heman: i figliuoli di Heman: Bukkija, Mattania, Uzziel, Scebuel,
Jerimoth, Hanania, Hanani, Eliathak, Ghiddalthi, Romamti-Ezer,
Joshbekasha, Mallothi, Hothir, Mahazioth.
5 Tutti questi erano figliuoli di Heman, veggente del re, secondo la
promessa di Dio, di accrescer la potenza di Heman. Iddio infatti avea dato
a Heman quattordici figliuoli e tre figliuole.
6 Tutti questi erano sotto la direzione dei loro padri per il canto della
casa dell’Eterno, ed aveano dei cembali, dei saltèri e delle cetre per il
servizio della casa di Dio. Eran sotto la direzione del re, di Asaf, di
Jeduthun e di Heman.
7 Il loro numero, compresi i loro fratelli istruiti nel canto in onore
dell’Eterno, tutti quelli cioè ch’erano esperti in questo, ascendeva a
dugentottantotto.
8 Tirarono a sorte il loro ordine di servizio, tanto i piccoli quanto i
grandi, tanto i maestri quanto i discepoli.
9 Il primo designato dalla sorte per Asaf fu Josef; il secondo, Ghedalia,
coi suoi fratelli e i suoi figliuoli, dodici in tutto;
10 il terzo fu Zaccur, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
11 il quarto fu Jtseri, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
12 il quinto fu Nethania, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
13 il sesto fu Bukkia, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
14 il settimo fu Jesarela, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
15 l’ottavo fu Isaia, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
16 il nono fu Mattania, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
17 il decimo fu Scimei, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
18 l’undecimo fu Azarel, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici in
tutto;
19 il dodicesimo fu Hashabia, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici
in tutto;
20 il tredicesimo fu Shubael, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici
in tutto;
21 il quattordicesimo fu Mattithia, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli,
dodici in tutto;
22 il quindicesimo fu Jeremoth, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli,
dodici in tutto;
23 il sedicesimo fu Hanania, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici
in tutto;
24 il diciassettesimo fu Joshbekasha, coi suoi figliuoli e i suoi
fratelli, dodici in tutto;
25 il diciottesimo fu Hanani, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici
in tutto;
26 il diciannovesimo fu Mallothi, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli,
dodici in tutto;
27 il ventesimo fu Eliatha, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici
in tutto;
28 il ventunesimo fu Hothir, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli, dodici
in tutto;
29 il ventiduesimo fu Ghiddalti, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli,
dodici in tutto;
30 il ventesimoterzo fu Mahazioth, coi suoi figliuoli e i suoi fratelli,
dodici in tutto;
31 il ventesimoquarto fu Romamti-Ezer, coi suoi figliuoli e i suoi
fratelli, dodici in tutto.
1 Cronache 26
1 Quanto alle classi de’ portinai, v’erano: dei Korahiti: Mescelemia,
figliuolo di Kore, dei figliuoli d’Asaf.
2 Figliuoli di Mescelemia: Zaccaria, il primogenito, Jediael il secondo,
Zebadia il terzo, Jathniel il quarto,
3 Elam il quinto, Johanan il sesto, Eliehoenai il settimo.
4 Figliuoli di Obed-Edom: Scemaia, il primogenito, Jehozabad il secondo,
Joah il terzo, Sacar il quarto, Nethanel il quinto,
5 Ammiel il sesto, Issacar il settimo, Peullethai l’ottavo; poiché Dio
l’aveva benedetto.
6 E a Scemaia, suo figliuolo, nacquero dei figliuoli che signoreggiarono
sulla casa del padre loro, perché erano uomini forti e valorosi.
7 Figliuoli di Scemaia: Othni, Refael, Obed, Elzabad e i suoi fratelli,
uomini valorosi, Elihu e Semachia.
8 Tutti questi erano figliuoli di Obed-Edom; essi, i loro figliuoli e i
loro fratelli erano uomini valenti e pieni di forza per il servizio:
sessantadue di Obed-Edom.
9 Mescelemia ebbe figliuoli e fratelli, uomini valenti, in numero di
diciotto.
10 Hosa, de’ figliuoli di Merari, ebbe per figliuoli: Scimri il capo - che
il padre avea fatto capo, quantunque non fosse il primogenito -
11 Hilkia il secondo, Tebalia il terzo, Zaccaria il quarto. Tutti i
figliuoli e i fratelli di Hosa erano in numero di tredici.
12 A queste classi di portinai, ai capi di questi uomini, come anche ai
loro fratelli, fu affidato l’incarico del servizio della casa dell’Eterno.
13 E tirarono a sorte, per ciascuna porta: i più piccoli come i più
grandi, nell’ordine delle loro case patriarcali.
14 Per il lato d’oriente la sorte designò Scelemia. Si tirò poi a sorte
per Zaccaria, suo figliuolo, ch’era un consigliere di senno; e la sorte
designò lui per il lato di settentrione.
15 Per il lato di mezzogiorno, la sorte designò Obed-Edom; e per i
magazzini designò i suoi figliuoli.
16 Per il lato d’occidente, con la porta Shalleketh, sulla via che sale,
la sorte designò Shuppim e Hosa: erano due posti di guardia, uno
dirimpetto all’altro.
17 A oriente v’erano sei Leviti; al settentrione, quattro per giorno; a
mezzodì, quattro per giorno, e quattro ai magazzini, due per ogni
ingresso;
18 al recinto del tempio, a occidente, ve n’erano addetti quattro per la
strada, due per il recinto.
19 Queste sono le classi dei portinai, scelti tra i figliuoli di Kore e i
figliuoli di Merari.
20 I Leviti, loro fratelli, erano preposti ai tesori della casa di Dio e
ai tesori delle cose consacrate.
21 I figliuoli di Laedan, i figliuoli dei Ghershoniti discesi da Laedan, i
capi delle case patriarcali di Laedan il Ghershonita, cioè Jehieli;
22 e i figliuoli di Jehieli: Zetham e Joel suo fratello, erano preposti ai
tesori della casa dell’Eterno.
23 Fra gli Amramiti, gli Jtsehariti, gli Hebroniti e gli Uzzieliti,
24 Scebuel, figliuolo di Ghershom, figliuolo di Mosè, era sovrintendente
dei tesori.
25 Tra i suoi fratelli per il tramite di Eliezer, che ebbe per figliuolo
Rehabia, ch’ebbe per figliuolo Isaia, ch’ebbe per figliuolo Joram, ch’ebbe
per figliuolo Zicri, ch’ebbe per figliuolo Scelomith,
26 questo Scelomith e i suoi fratelli erano preposti a tutti i tesori
delle cose sacre, che il re Davide, i capi delle case patriarcali, i capi
di migliaia e di centinaia e i capi dell’esercito aveano consacrate
27 (prelevandole dal bottino di guerra per il mantenimento della casa
dell’Eterno),
28 e a tutto quello ch’era stato consacrato da Samuele, il veggente, da
Saul, figliuolo di Kis, da Abner, figliuolo di Ner, e da Joab, figliuolo
di Tseruia. Chiunque consacrava qualcosa l’affidava alle mani di Scelomith
e de’ suoi fratelli.
29 Fra gli Jtshariti, Kenania e i suoi figliuoli erano addetti agli affari
estranei al tempio, come magistrati e giudici in Israele.
30 Fra gli Hebroniti, Hashabia e i suoi fratelli, uomini valorosi, in
numero di millesettecento furono preposti alla sorveglianza d’Israele, di
qua dal Giordano, a occidente, per tutti gli affari che concernevano
l’Eterno, e per il servizio del re.
31 Fra gli Hebroniti (circa gli Hebroniti, l’anno quarantesimo del regno
di Davide si fecero delle ricerche relative alle loro genealogie, secondo
le loro case patriarcali, e si trovaron fra loro degli uomini forti e
valorosi a Jaezer in Galaad)
32 v’erano il capo Ieria e i suoi fratelli, uomini valorosi, in numero di
duemila settecento capi di case patriarcali; e il re Davide affidò loro la
sorveglianza dei Rubeniti, dei Gaditi, della mezza tribù di Manasse, per
tutte le cose concernenti Dio e per tutti gli affari del re.
1 Cronache 27
1 Ora ecco i figliuoli d’Israele, secondo il loro numero, i capi di
famiglie patriarcali, i capi di migliaia e di centinaia e i loro ufficiali
al servizio del re per tutto quello che concerneva le divisioni che
entravano e uscivano di servizio, mese per mese, tutti i mesi dell’anno,
ogni divisione essendo di ventiquattromila uomini.
2 A capo della prima divisione per il primo mese, stava Jashobeam,
figliuolo di Zabdiel, e la sua divisione era di ventiquattromila uomini.
3 Egli era dei figliuoli di Perets, e capo di tutti gli ufficiali
dell’esercito, per il primo mese.
4 A capo della divisione del secondo mese stava Dodai, lo Ahohita, con la
sua divisione; Mikloth era l’ufficiale superiore e la sua divisione era di
ventiquattromila uomini.
5 Il capo della terza divisione per il terzo mese era Benaia, figliuolo
del sacerdote Jehoiada; era capo, e la sua divisione noverava
ventiquattromila uomini.
6 Questo Benaia era un prode fra i trenta, e a capo dei trenta; e
Ammizabad, suo figliuolo, era l’ufficiale superiore della sua divisione.
7 Il quarto, per il quarto mese, era Asahel, fratello di Joab; e, dopo di
lui, Zebadia, suo figliuolo; aveva una divisione di ventiquattromila
uomini.
8 Il quinto, per il quinto mese, era il capo Shamehuth, lo Jzrahita, e
aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
9 Il sesto, per il sesto mese, era Ira, figliuolo di Ikkesh, il Tekoita, e
aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
10 Il settimo, per il settimo mese, era Helets, il Pelonita, dei figliuoli
d’Efraim, e aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
11 L’ottavo, per l’ottavo mese, era Sibbecai, lo Hushathita, della
famiglia degli Zerahiti, e aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
12 Il nono, per il nono mese, era Abiezer da Anatoth, dei Beniaminiti, e
aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
13 Il decimo, per il decimo mese, era Mahrai da Netofa, della famiglia
degli Zerahiti, e aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
14 L’undecimo, per l’undecimo mese, era Benaia da Pirathon, de’ figliuoli
di Efraim, e aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
15 Il dodicesimo, per il dodicesimo mese, era Heldai da Netofa, della
famiglia di Othniel, e aveva una divisione di ventiquattromila uomini.
16 Questi erano i capi delle tribù d’Israele. Capo dei Rubeniti: Eliezer,
figliuolo di Zicri. Dei Simeoniti: Scefatia, figliuolo di Maaca.
17 Dei Leviti: Hashabia, figliuolo di Kemuel. Di Aaronne: Tsadok.
18 Di Giuda: Elihu, dei fratelli di Davide. Di Issacar: Omri, figliuolo di
Micael.
19 Di Zabulon: Ishmaia, figliuolo di Obadia. Di Neftali: Jerimoth,
figliuolo di Azriel.
20 Dei figliuoli d’Efraim: Osea, figliuolo di Azazia. Della mezza tribù di
Manasse: Ioel, figliuolo di Pedaia.
21 Della mezza tribù di Manasse in Galaad: Iddo, figliuolo di Zaccaria. Di
Beniamino: Jaaziel, figliuolo di Abner.
22 Di Dan: Azareel, figliuolo di Jeroham. Questi erano i capi delle tribù
d’Israele.
23 Davide non fece il censimento di quei d’Israele ch’erano in età di
vent’anni in giù, perché l’Eterno avea detto di moltiplicare Israele come
le stelle del cielo.
24 Joab, figliuolo di Tseruia, avea cominciato il censimento, ma non lo
finì; e l’ira dell’Eterno piombò sopra Israele a motivo di questo
censimento, che non fu iscritto fra gli altri nelle Cronache del re
Davide.
25 Azmaveth, figliuolo di Adiel, era preposto ai tesori del re; Gionathan,
figliuolo di Uzzia, ai tesori ch’erano nella campagna, nelle città, nei
villaggi e nelle torri;
26 Ezri, figliuolo di Kelub, ai lavoratori della campagna per la cultura
del suolo;
27 Scimei da Rama, alle vigne; Zabdi da Sefam, al prodotto de’ vigneti per
fornire le cantine;
28 Baal-Hanan da Gheder, agli uliveti ed ai sicomori nella pianura; Joash,
alle cantine dell’olio;
29 Scitrai da Sharon, al grosso bestiame che pasceva a Sharon; Shafat,
figliuolo di Adlai, al grosso bestiame delle valli;
30 Obil, l’Ishmaelita, ai cammelli; Jehdeia da Meronoth, agli asini;
31 Jaziz, lo Hagarita, al minuto bestiame. Tutti questi erano
amministratori dei beni del re Davide.
32 E Gionathan, zio di Davide, era consigliere, uomo intelligente e
istruito; Jehiel, figliuolo di Hacmoni, stava presso i figliuoli del re;
33 Ahitofel era consigliere del re; Hushai, l’Arkita, era amico del re;
34 dopo Ahitofel furono consiglieri Jehoiada, figliuolo di Benaia, e
Abiathar; il capo dell’esercito del re era Joab.
1 Cronache 28
1 Or Davide convocò a Gerusalemme tutti i capi d’Israele, i capi delle
tribù, i capi delle divisioni al servizio del re, i capi di migliaia, i
capi di centinaia, gli amministratori di tutti i beni e del bestiame
appartenente al re ed ai suoi figliuoli, insieme con gli ufficiali di
corte, cogli uomini prodi e tutti i valorosi.
2 Poi Davide, alzatosi e stando in piedi, disse: ‘Ascoltatemi, fratelli
miei e popolo mio! Io avevo in cuore di edificare una casa di riposo per
l’arca del patto dell’Eterno e per lo sgabello de’ piedi del nostro Dio, e
avevo fatto dei preparativi per la fabbrica.
3 Ma Dio mi disse: - Tu non edificherai una casa al mio nome, perché sei
uomo di guerra e hai sparso del sangue. -
4 L’Eterno, l’Iddio d’Israele, ha scelto me, in tutta la casa di mio
padre, perché io fossi re d’Israele in perpetuo; poich’egli ha scelto
Giuda, come principe; e, nella casa di Giuda, la casa di mio padre; e tra
i figliuoli di mio padre gli è piaciuto di far me re di tutto Israele;
5 e fra tutti i miei figliuoli - giacché l’Eterno mi ha dati molti
figliuoli - egli ha scelto il figliuol mio Salomone, perché segga sul
trono dell’Eterno, che regna sopra Israele.
6 Egli m’ha detto: - Salomone, tuo figliuolo, sarà quegli che edificherà
la mia casa e i miei cortili; poiché io l’ho scelto per mio figliuolo, ed
io gli sarò padre.
7 E stabilirò saldamente il suo regno in perpetuo, s’egli sarà
perseverante nella pratica de’ miei comandamenti e de’ miei precetti,
com’è oggi. -
8 Or dunque, in presenza di tutto Israele, dell’assemblea dell’Eterno, e
dinanzi al nostro Dio che ci ascolta, io v’esorto ad osservare e a
prendere a cuore tutti i comandamenti dell’Eterno, ch’è il vostro Dio,
affinché possiate rimanere in possesso di questo buon paese, e lasciarlo
in eredità ai vostri figliuoli, dopo di voi, in perpetuo.
9 E tu, Salomone, figliuol mio, riconosci l’Iddio di tuo padre, e servilo
con cuore integro e con animo volenteroso; poiché l’Eterno scruta tutti i
cuori, e penetra tutti i disegni e tutti i pensieri. Se tu lo cerchi, egli
si lascerà trovare da te; ma, se lo abbandoni, egli ti rigetterà in
perpetuo.
10 Considera ora che l’Eterno ha scelto te per edificare una casa, che
serva da santuario; sii forte, e mettiti all’opra!’
11 Allora Davide diede a Salomone suo figliuolo il piano del portico del
tempio e degli edifizi, delle stanze dei tesori, delle stanze superiori,
delle camere interne e del luogo per il propiziatorio,
12 e il piano di tutto quello che aveva in mente relativamente ai cortili
della casa dell’Eterno, a tutte le camere all’intorno, ai tesori della
casa di Dio, ai tesori delle cose consacrate,
13 alle classi dei sacerdoti e dei Leviti, a tutto quello che concerneva
il servizio della casa dell’Eterno, e a tutti gli utensili che dovean
servire alla casa dell’Eterno.
14 Gli diede il modello degli utensili d’oro, col relativo peso d’oro per
tutti gli utensili d’ogni specie di servizi, e il modello di tutti gli
utensili d’argento, col relativo peso d’argento per tutti gli utensili
d’ogni specie di servizi.
15 Gli diede l’indicazione del peso dei candelabri d’oro e delle loro
lampade d’oro, col peso d’ogni candelabro e delle sue lampade, e
l’indicazione del peso dei candelabri d’argento, col peso d’ogni
candelabro e delle sue lampade, secondo l’uso al quale ogni candelabro era
destinato.
16 Gli diede l’indicazione del peso dell’oro necessario per ognuna delle
tavole dei pani della presentazione, e del peso dell’argento per le tavole
d’argento;
17 gli diede ugualmente l’indicazione del peso dell’oro puro per i
forchettoni, per i bacini e per i calici; e l’indicazione del peso
dell’oro per ciascuna delle coppe d’oro e del peso dell’argento per
ciascuna delle coppe d’argento;
18 e l’indicazione del peso necessario d’oro purificato per l’altare dei
profumi, e il modello del carro ossia dei cherubini d’oro che stendevano
le ali e coprivano l’arca del patto dell’Eterno.
19 ‘Tutto questo’, disse Davide, ‘tutto il piano da eseguire, te lo do per
iscritto, giacché la mano dell’Eterno, che è stata sopra me m’ha dato
l’intelligenza necessaria’.
20 Davide disse ancora a Salomone, suo figliuolo: ‘Sii forte, fatti animo,
e mettiti all’opra; non temere, non ti sgomentare; poiché l’Eterno Iddio,
il mio Dio, sarà teco; egli non ti lascerà e non ti abbandonerà fino a
tanto che tutta l’opera per il servizio della casa dell’Eterno sia
compiuta.
21 Ed ecco le classi dei sacerdoti e dei Leviti per tutto il servizio
della casa di Dio; e tu hai presso di te, per ogni lavoro, ogni sorta di
uomini di buona volontà e abili in ogni specie di servizio; e i capi e
tutto il popolo sono pronti ad eseguire tutti i tuoi comandi’.
1 Cronache 29
1 Poi il re Davide disse a tutta la raunanza: ‘Salomone, mio figliuolo, il
solo che Dio abbia scelto, è ancora giovine e in tenera età, e l’opera è
grande; poiché questo palazzo non è destinato a un uomo, ma a Dio,
all’Eterno.
2 Ora io ho impiegato tutte le mie forze a preparare per la casa del mio
Dio dell’oro per ciò che dev’esser d’oro, dell’argento per ciò che deve
esser d’argento, del rame per ciò che dev’esser di rame, del ferro per ciò
che dev’esser di ferro, e del legname per ciò che dev’esser di legno,
delle pietre d’ònice e delle pietre da incastonare, delle pietre brillanti
e di diversi colori, ogni specie di pietre preziose, e del marmo bianco in
gran quantità.
3 Di più, per l’affezione che porto alla casa del mio Dio, siccome io
posseggo in proprio un tesoro d’oro e d’argento, io lo do alla casa del
mio Dio, oltre a tutto quello che ho preparato per la casa del santuario:
4 cioè tremila talenti d’oro, d’oro d’Ofir, e settemila talenti d’argento
purissimo, per rivestirne le pareti delle sale:
5 l’oro per ciò che dev’esser d’oro, l’argento per ciò che dev’esser
d’argento, e per tutti i lavori da eseguirsi dagli artefici. Chi è
disposto a fare oggi qualche offerta all’Eterno?’
6 Allora i capi delle case patriarcali, i capi delle tribù d’Israele, i
capi delle migliaia e delle centinaia e gli amministratori degli affari
del re fecero delle offerte volontarie;
7 e diedero per il servizio della casa di Dio cinquemila talenti d’oro,
diecimila dariche, diecimila talenti d’argento, diciottomila talenti di
rame, e centomila talenti di ferro.
8 Quelli che possedevano delle pietre preziose, le consegnarono a Jehiel,
il Ghershonita, perché fossero riposte nel tesoro della casa dell’Eterno.
9 Il popolo si rallegrò di quelle loro offerte volontarie, perché avean
fatte quelle offerte all’Eterno con tutto il cuore; e anche il re Davide
se ne rallegrò grandemente.
10 Davide benedisse l’Eterno in presenza di tutta la raunanza, e disse:
‘Benedetto sii tu, o Eterno, Dio del padre nostro Israele, di secolo in
secolo!
11 A te, o Eterno, la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore, la
maestà, poiché tutto quello che sta in cielo e sulla terra è tuo! A te, o
Eterno, il regno; a te, che t’innalzi come sovrano al disopra di tutte le
cose!
12 Da te vengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua
mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il
render forte ogni cosa.
13 Or dunque, o Dio nostro, noi ti rendiamo grazie, e celebriamo il tuo
nome glorioso.
14 Poiché chi son io, e chi è il mio popolo, che siamo in grado di
offrirti volenterosamente cotanto? Giacché tutto viene da te; e noi
t’abbiam dato quello che dalla tua mano abbiam ricevuto.
15 Noi siamo dinanzi a te dei forestieri e dei pellegrini, come furon
tutti i nostri padri; i nostri giorni sulla terra son come un’ombra, e non
v’è speranza.
16 O Eterno, Dio nostro, tutta quest’abbondanza di cose che abbiam
preparata per edificare una casa a te, al tuo santo nome, viene dalla tua
mano, e tutta ti appartiene.
17 Io so, o mio Dio, che tu scruti il cuore, e ti compiaci della
rettitudine; perciò, nella rettitudine del cuor mio, t’ho fatte tutte
queste offerte volontarie, e ho veduto ora con gioia il tuo popolo che si
trova qui, farti volenterosamente le offerte sue.
18 O Eterno, o Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele nostri padri, mantieni
in perpetuo nel cuore del tuo popolo queste disposizioni, questi pensieri,
e rendi saldo il suo cuore in te;
19 e da’ a Salomone, mio figliuolo, un cuore integro, affinch’egli osservi
i tuoi comandamenti, i tuoi precetti e le tue leggi, affinché eseguisca
tutti questi miei piani, e costruisca il palazzo, per il quale ho fatto i
preparativi’.
20 Poi Davide disse a tutta la raunanza: ‘Or benedite l’Eterno, il vostro
Dio’. E tutta la raunanza benedì l’Eterno, l’Iddio de’ loro padri; e
s’inchinarono, e si prostrarono dinanzi all’Eterno e dinanzi al re.
21 E il giorno seguente immolarono delle vittime in onore dell’Eterno, e
gli offrirono degli olocausti: mille giovenchi, mille montoni, mille
agnelli, con le relative libazioni, e altri sacrifizi in gran numero, per
tutto Israele.
22 E mangiarono e bevvero, in quel giorno, nel cospetto dell’Eterno, con
gran gioia; proclamarono re, per la seconda volta, Salomone, figliuolo di
Davide, e lo unsero, consacrandolo all’Eterno come conduttore del popolo,
e unsero Tsadok come sacerdote.
23 Salomone si assise dunque sul trono dell’Eterno come re, invece di
Davide suo padre; prosperò, e tutto Israele gli ubbidì.
24 E tutti i capi, gli uomini prodi e anche tutti i figliuoli del re
Davide si sottomisero al re Salomone.
25 E l’Eterno innalzò sommamente Salomone nel cospetto di tutto Israele, e
gli diede un regale splendore, quale nessun re, prima di lui, ebbe mai in
Israele.
26 Davide, figliuolo d’Isai, regnò su tutto Israele.
27 Il tempo che regnò sopra Israele fu quarant’anni: a Hebron regnò sette
anni; e a Gerusalemme, trentatre.
28 Morì in prospera vecchiezza, sazio di giorni, di ricchezze, e di
gloria; e Salomone, suo figliuolo, regnò in luogo suo. Or le azioni di
Davide,
29 le prime e le ultime, sono scritte nel libro di Samuele, il veggente,
nel libro di Nathan, il profeta, e nel libro di Gad, il veggente,
30 con tutta la storia del suo regno, delle sue gesta, e di quel che
avvenne ai suoi tempi tanto in Israele, quanto in tutti i regni degli
altri paesi.
|